Il percorso ”Il plasma di quark e gluoni: l’Universo in laboratorio" ci porta a conoscere uno stato della materia che in condizioni normali non potremmo osservare. I quark e i gluoni, infatti, nella materia ordinaria esistono soltanto in stati legati a formare le particelle adroniche (mesoni e barioni). Ma alcuni microsecondi dopo il Big Bang erano liberi, in uno stato chiamato plasma di quark e gluoni. Questo plasma puo' essere riprodotto in laboratorio facendo scontrare nuclei accelerati a energie ultra-relativistiche. Questo...
leggi tutto
l percorso "Il Bosone di Higgs" è dedicato al protagonista di una delle principali scoperte della fisica contemporanea. Viene presentato il Modello Standard delle particelle elementari, lo schema usato dai fisici per interpretare i costituenti fondamentali della materia e le forze che la tengono insieme o ne provocano la disintegrazione e vengono spiegati i concetti di massa, simmetria e unificazione con continui esempi per guidare il lettore. di Amedeo Balbi, in redazione: pdn, pl I fisici tentano da decenni di sviluppare un...
leggi tutto
Il percorso “Un viaggio dalla collisione alla pubblicazione scientifica” costituisce una guida per la comprensione dei passi che portano dalla raccolta dei dati durante un esperimento alla pubblicazione dei risultati scientifici. Parti integranti di una misura e dell’analisi dei dati in fisica sono concetti di elettronica e informatica, presentati nel percorso in modo sequenziale. percorso a cura di A. Gozzelino In un esperimento, i rivelatori forniscono informazioni sulle particelle prodotte nel...
leggi tutto
Questo percorso ci fa conoscere uno dei più grandi scienziati italiani, protagonista della scena internazionale del XX secolo. Dall’adolescenza romana alla formazione del gruppo di via Panisperna si evince il rigore di un uomo che, costretto dal fascismo ad emigrare, parteciperà a progetto Manhattan e getterà le basi della moderna fisica delle particelle. La sua eredità non termina in America, ma viene raccolta da fisici capaci e determinati che faranno nascere l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare...
leggi tutto