A passeggio su una D-brana…  

Un particolare tipo di brane inquadrate nella M-teoria è rappresentato dalle D-brane     (Dirichlet p-brane).

Nuovi e strani oggetti della teoria: potrebbero esser pensati come brane a p dimensioni su cui terminano delle stringhe aperte, o sono ancorate stringhe chiuse parzial- mente nascoste.

<- Come se in una semplice membrana fossero “innestate” altre brane unidimensionali  

Ed infatti la teoria prevede che le estremità finali delle stringhe terminino con precisione in determinati  punti di alcune dimensioni… Il che può esser tradotto in stringhe “innestate” su una particolare brana.  D-Brana che non ha funzione di semplice “supporto” per stringhe ancorate, ma che può emettere ed assorbire stringhe stesse, sia aperte che chiuse.

Se provaste a fare una passeggiata su una D-Brana le estremità finali delle stringhe vi apparirebbero come particelle puntiformi… non c’è qualcosa di familiare in questo?

Probabilmente stiamo realmente passeggiando su una D-brana a 3 dimensioni, tale potrebbe esser considerato infatti il nostro universo, pullulante di stringhe ancorate, i cui “end points” appaiono a noi come un caleidoscopio di particelle puntiformi: dai quarks, agli elettroni, a tutti i “protagonisti” del MS… e oltre…