Unite nell'M-teoria |
|||
Come legare quindi le 5 teorie? L'M-teoria č una teoria ad 11 dimensioni, sebbene le normali teorie di superstringa si sviluppino in 10 dimensioni: un'ulteriore dimensione deve quindi essersi nascosta. Dai diversi modi di compattificazione si ottengono 2 diverse teorie: l'eterotica E(8)*E(8) e la teoria di Tipo IIA. Tali teorie saranno duali con le restanti, secondo i rapporti giā esaminati. Come risultato: |
|
||
|
|||
Legate da vincoli di dualitā le 5 teorie di superstringa tendono a coincidere nell'ambito della M-teoria. |