Libro al mese

LA FISICA DEI PERPLESSI

L’incredibile mondo dei quanti
di Jim Al-Khalili
Bollati Boringhieri

ISBN 9788833925158

Un grandissimo libro, assolutamente da leggere. Ne La fisica dei Perplessi. L’incredibile mondo dei quanti Jim Al-Khalili, professore di Fisica nucleare teorica presso l’Università di Surrey in Gran Bretagna e validissimo divulgatore scientifico, riesce nella difficile impresa di superare se stesso. Il libro descrive i concetti alla base di una delle teorie più significative e sconcertanti del XX secolo: la meccanica quantistica. Una teoria perfetta, che permette di calcolare con precisione mai raggiunta prima molti fenomeni del mondo microscopico ma i cui concetti fondanti sono talmente distanti dalla nostra intuizione, modellata dall’esperienza del mondo macroscopico, che è difficile farsene un quadro mentale che ci permetta di capirla veramente. Con un’abile miscela di cenni storici, aneddoti sui grandi fisici che hanno scoperto ed elaborato la teoria (da Planck a Einstein, Bohr, Schroedinger, ecc.), esempi sconcertanti e una chiarezza espositiva veramente unica, l’autore ci spiega i concetti di base della meccanica quantistica non celando, ma, anzi, sottolineando l’incredibile difficoltà a interpretare in modo intuitivo l’apparato teorico di una delle teorie più belle mai costruite dall’uomo. E così i concetti di funzione d’onda, di stato quantistico, di misura, di coerenza e decoerenza quantistica vengono descritti e analizzati sino alle loro ‘assurde’ conseguenze (dal punto di vista dell’intuizione!), veramente difficili da accettare. Oltre a una chiarezza eccezionale e a una impostazione pedagogica assolutamente riuscita (i concetti di base vengono semplificati e ribaditi diverse volte rendendoli, per lo meno, familiari al lettore), è notevole l’onesta intellettuale di Al-Khalili che, nonostante sia un esperto del campo, non cerca di ‘contrabbandare’ per semplici e ovvi concetti che non lo sono affatto. L’autore insiste, invece, sulla difficoltà che si presenta, ancora oggi, di fornire un’interpretazione condivisa dei fondamenti della teoria (esistono infatti diverse scuole di pensiero le cui conclusioni sul significato profondo della teoria sono molto diverse). Un libro consigliato a tutti i curiosi ma anche agli studenti universitari che si accingono a studiare la meccanica quantistica in modo più approfondito e che troveranno ne La fisica dei perplessi un conforto e una guida alla comprensione dell’incredibile mondo dei quanti.

(Febbraio 2018 SxT-libroalmese)//M. Battaglieri

 


Libro al mese

IMAGE Tasmania
Febbraio 2023 ...leggi tutto




IMAGE Storia del tempo
Maggio 2022 ...leggi tutto




IMAGE E luce fu
Febbraio 2022 ...leggi tutto




IMAGE Helgoland
Aprile 2021 ...leggi tutto




IMAGE Superconduttività
Febbraio 2021 ...leggi tutto




IMAGE FILOSOFISICA
Aprile 2020 ...leggi tutto




IMAGE Racconto lampo
Novembre 2019 ...leggi tutto




IMAGE Il gatto nero
Aprile 2019 ...leggi tutto




IMAGE DA QUI AL BIG BANG
Novembre 2018 ...leggi tutto




IMAGE PHYSICS 4 COMICS
Maggio 2018 ...leggi tutto




IMAGE DIO GIOCA A DADI?
Dicembre 2017 ...leggi tutto




IMAGE PRIMI A VEDERLE
Ottobre 2017 ...leggi tutto




IMAGE Il principio
Ottobre 2016 ...leggi tutto




IMAGE CONTARE E RACCONTARE
Settembre 2015 ...leggi tutto




IMAGE PASSAGGI CURVI
Giugno 2015 ...leggi tutto




IMAGE Antimateria
Agosto 2014 ...leggi tutto




 

 

© 2002 - 2021 ScienzaPerTutti - Grafica Francesca Cuicchio Ufficio Comunicazione INFN - powered by mspweb

PRIVACY POLICY