Libro al mese

vissani libro 1

La realtà al tempo dei quanti

Federico Laudisa  

Bollati Boringhieri
ISBN: 883392954X

Ritorniamo sul tema del rapporto tra scienza e filosofia, proponendovi questo lavoro che ripercorre il dibattito tra Bohr e Einstein intorno alla Meccanica Quantistica.
Qualcuno magari dirà «ancora una volta!». Non del tutto a torto, dato che il tema è stato oggetto di innumerevoli testi da quasi un secolo, da quando un'incredibile sinergia tra menti tanto brillanti e diverse partorirono la teoria fisica che ha letteralmente scombussolato la nostra visione del mondo e ha cambiato completamente le nostre vite.
Noi viviamo immersi in un mondo classico, ma profondamente permeato dalla teoria dei quanti. La maggior parte dei gadget, dei dispositivi medici e tante altre cose di cui non possiamo più fare a meno esistono perché la Meccanica Quantistica (e le sue derivazioni: la Teoria quantistica dei campi e il Modello Standard) ci permette manipolazioni sofisticate della materia e dell'energia! Tuttavia, per chi non si accontenta di applicarne le formule, con il pragmatismo sintetizzato dal motto «Zitto e calcola» (in inglese «Shut up and calculate»), il significato filosofico dei risultati controintuitivi della MQ rimane controverso. Una controversia che potrebbe anche indicare la necessità di revisioni ancora più ardite e profonde della nostra visione del mondo.
Dopo un excursus sui sempiterni temi della causalità e del determinismo, Laudisa ci guida nel chiarire le reali differenze filosofiche tra Bohr ed Einstein e verso le implicazioni più profonde del teorema di Bell, con particolare riguardo al tema della non-località, un aspetto della MQ che ancora, credo, non sia stato ben "digerito". Per chi vuole, poi, i riferimenti sono tanti, in qualche caso disponibili in Internet.
Buona lettura, e, come diceva una pubblicità di qualche anno fa «meditate gente, meditate!».

(Luglio 2020 SxT-libroalmese) //Dino Esposito

 


Libro al mese

IMAGE Tasmania
Febbraio 2023 ...leggi tutto




IMAGE Storia del tempo
Maggio 2022 ...leggi tutto




IMAGE E luce fu
Febbraio 2022 ...leggi tutto




IMAGE Helgoland
Aprile 2021 ...leggi tutto




IMAGE Superconduttività
Febbraio 2021 ...leggi tutto




IMAGE FILOSOFISICA
Aprile 2020 ...leggi tutto




IMAGE Racconto lampo
Novembre 2019 ...leggi tutto




IMAGE Il gatto nero
Aprile 2019 ...leggi tutto




IMAGE DA QUI AL BIG BANG
Novembre 2018 ...leggi tutto




IMAGE PHYSICS 4 COMICS
Maggio 2018 ...leggi tutto




IMAGE DIO GIOCA A DADI?
Dicembre 2017 ...leggi tutto




IMAGE PRIMI A VEDERLE
Ottobre 2017 ...leggi tutto




IMAGE Il principio
Ottobre 2016 ...leggi tutto




IMAGE CONTARE E RACCONTARE
Settembre 2015 ...leggi tutto




IMAGE PASSAGGI CURVI
Giugno 2015 ...leggi tutto




IMAGE Antimateria
Agosto 2014 ...leggi tutto




 

© 2002 - 2021 ScienzaPerTutti - Grafica Francesca Cuicchio Ufficio Comunicazione INFN - powered by mspweb

PRIVACY POLICY