Libro al mese

dettaglio copertina del libro

American Prometheus
The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer

di Kai Bird, Martin J. Sherwin
 

Atlantic Books

EAN 9781843547051

Prometeo rubò il fuoco a Zeus per donarlo agli uomini, ma capendo che l’uomo non era in grado di controllare questo potere, cercò di avvertirlo dei suoi pericoli, suscitando l’ira di Zeus che lo punì per l’eternità. Questa è la metafora scelta dai due autori, Kai Bird e Martin Sherwin, per il titolo del libro “American Prometheus”: Oppenheimer ha donato all’America il “fuoco” atomico che l’ha fatta diventare una superpotenza, ma ha poi passato il resto della sua vita cercando di mettere in guardia politici, militari e amministratori sul pericolo della proliferazione delle armi nucleari. Per questo fu accusato di anti-americanismo e addirittura processato come pericolo per la sicurezza nazionale.

Il libro è frutto di una ricerca durata ben 25 anni, durante i quali gli autori hanno meticolosamente ricostruito la vita di questo scienziato complesso e brillante, anche grazie a documenti governativi declassificati. È stato pubblicato nel 2005, e nel 2006 ha vinto il Premio Pulitzer come miglior biografia.

Le 600 pagine ripercorrono in maniera avvincente e accurata la vita di J. Robert Oppenheimer, nato a New York da immigrati tedeschi. Come giovane e brillante fisico teorico fornisce contributi importanti allo studio delle funzioni d’onda nelle molecole (approssimazione di Born-Oppenheimer) e al calcolo del limite di massa di una stella di neutroni (limite di Tolman-Oppenheimer-Volkoff). Poi il ruolo che gli darà fama mondiale: viene nominato direttore del Laboratorio Nazionale di Los Alamos per lo sviluppo dei due ordigni all’uranio e al plutonio che metteranno fine alla guerra tra USA e Giappone.

Nel dopoguerra è lo scienziato più noto d'America, frequentatore della Casa Bianca come consulente di vari presidenti e membro di diverse commissioni a Washington. Si trasferisce con la moglie e i due figli in New Jersey, dove viene chiamato a dirigere l’Istituto per gli Studi Avanzati di Princeton, prestigioso centro di ricerca teorica che ospita i più importanti studiosi di fisica, matematica, storia e scienze sociali, tra cui Einstein, von Neumann, Gödel, con cui può tornare a occuparsi di fisica, la sua grande passione.

Infine il periodo più buio, che lo segnerà per sempre nell’animo: è una delle vittime illustri dell’esasperazione del maccartismo, che non gli perdona la partecipazione giovanile ai movimenti per i diritti civili e la strenua opposizione alla realizzazione della bomba a idrogeno, atteggiamenti per i quali viene accusato di slealtà verso gli Stati Uniti.

Nell'insieme il libro, pur essendo sicuramente un’opera imponente, si mantiene scorrevole nella lettura, eccetto in alcuni passaggi in cui la documentazione originale è riportata con dovizia di particolari.

La cosa più apprezzabile è che il lettore viene completamente calato in un periodo importante e complicato della nostra storia recente.

Un’ultima nota di attualità: dal libro è tratto il prossimo film di Christopher Nolan, “Oppenheimer”, in uscita a luglio 2023. Dal regista e dal cast stellare si preannuncia un successo. 

(giugno SxT-libroalmese)// Danilo Domenici


Libro al mese

IMAGE Tasmania
Febbraio 2023 ...leggi tutto




IMAGE Storia del tempo
Maggio 2022 ...leggi tutto




IMAGE E luce fu
Febbraio 2022 ...leggi tutto




IMAGE Helgoland
Aprile 2021 ...leggi tutto




IMAGE Superconduttività
Febbraio 2021 ...leggi tutto




IMAGE FILOSOFISICA
Aprile 2020 ...leggi tutto




IMAGE Racconto lampo
Novembre 2019 ...leggi tutto




IMAGE Il gatto nero
Aprile 2019 ...leggi tutto




IMAGE DA QUI AL BIG BANG
Novembre 2018 ...leggi tutto




IMAGE PHYSICS 4 COMICS
Maggio 2018 ...leggi tutto




IMAGE DIO GIOCA A DADI?
Dicembre 2017 ...leggi tutto




IMAGE PRIMI A VEDERLE
Ottobre 2017 ...leggi tutto




IMAGE Il principio
Ottobre 2016 ...leggi tutto




IMAGE CONTARE E RACCONTARE
Settembre 2015 ...leggi tutto




IMAGE PASSAGGI CURVI
Giugno 2015 ...leggi tutto




IMAGE Antimateria
Agosto 2014 ...leggi tutto




 

© 2002 - 2021 ScienzaPerTutti - Grafica Francesca Cuicchio Ufficio Comunicazione INFN - powered by mspweb

PRIVACY POLICY