"Sagittarius A*, il buco nero al centro della nostra galassia"
Il 12 maggio 2022 è stata pubblicata la foto del buco nero al centro della nostra galassia:
"Oggi, per la prima volta, vi abbiamo mostrato l'immagine del buco nero al centro della nostra galassia, Sagittarius A*" Mariafelicia De Laurentis, professoressa di astrofisica presso l’Università Federico II di Napoli, ricercatrice INFN e componente della collaborazione EHT, ci racconta come gli scienziati e le scienziate della collaborazione EHT sono riusciti ad ottenere l'immagine di Sagittarius A*. #OurBlackHole
"I mestieri della fisica"
In questa playlist pubblicata dall'INFN sei fisici e fisiche di formazione raccontano alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado le loro esperienze lavorative. Gli incontri sono ancora in corso e i prossimi andranno in onda in diretta a questo link.
"#WomenInScience | Interviste"
In questa playlist pubblicata dall'INFN sette ricercatrici si raccontano per celebrare la giornata delle donne nella ricerca scientifica.
"Storie di scienza - L'incantatrice di numeri"
In questo nuovo video di INFN Kids, Leo e Alice sono pronti per conoscere una grande matematica: Ada Lovelace! A lei dobbiamo lo sviluppo dell'informatica moderna e dei tanti strumenti che usiamo quotidianamemente.
Segui INFN Kids - La fisica per i bambini e i ragazzi:
Facebook: https://www.facebook.com/INFNKids
Sito web: https://web.infn.it/infn-kids/
"Storie di scienza - Giù dalla torre!"
Leo e Alice sono pronti per conoscere uno dei più grandi scienziati della storia: Galileo Galilei! Vi va di seguirli in questa nuova avventura? Torneranno indietro nel tempo nella Pisa del passato, per ritrovarsi poi ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN, alla scoperta di Galileo e del suo metodo scientifico!
Segui INFN Kids - La fisica per i bambini e i ragazzi:
Facebook: https://www.facebook.com/INFNKids
Sito web: https://web.infn.it/infn-kids/
"Sir Arthur Stanley Eddington"
Biografia di Sir Arthur Stanley Eddington di ScienzaPerTutti, a cura di Chiara Oppedisano.
Grafica e video editing: Francesca Cuicchio.
"A day with particles. One day in life of a physicist.”
Il cortometraggio sulla vita nel mondo della ricerca in fisica delle particelle, realizzato da Vojtech Pleskot, Daniel Scheirich e Martin Rybar della Charles University di Praga, è vincitore del GeekFestToronto del 2021.
"Esperimenti di elettricità da realizzare in casa in LIS”
L'iniziativa #HomemadePhysics di AggiornaMenti ti offre una serie di "ricette" per esperimenti alla portata di tutti da realizzare direttamente a casa!
”Uomo Virtuale. La fisica esplora il corpo umano”
è una mostra che unisce fisica, medicina e tecnologia,
curata dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)
GUARDA IL VIDEO | Approfondimento