La forza delle forze |
||||||||||||||||
Ad ogni microspazio risulta associata una particolare interazione: al primo microspazio a 3D la forza forte, al secondo 2D la forza debole, ed al terzo, unidimensionale, la forza elettromagnetica, mentre l'interazione gravitazionale sarebbe associata al nostro macrospazio. L'intensità di ogni interazione risulta legata al tempo di espansione dello spazio cui è associata, e di conseguenza alle sue dimensioni, secondo una relazione inversa. Più tarda è la contrazione nell’evoluzione dell’universo, infatti, maggiori saranno le dimensioni dei gomitoli dimensionali, e minore risulterà l'intensità della forza. Sezione trasversale di un ipertoro - Clicca sull'immagine per visualizzare i diametri Così
la forza forte, derivante dalla compattificazione del primo microspazio(HG) ,
avrà la costante d'accoppiamento Il nostro macro spazio(AB), cui è legata la forza di gravità, non ha ancora dimensioni fisse, per cui l'intensità della quarta interazione dovrebbe diminuire progressivamente nel tempo: oggi è sicuramente molto meno intensa di quanto non sia stata nei primi primi istanti di separazione dalle altre interazioni.
|
||||||||||||||||
|