Non vedi la mail correttamente? Guarda l'e-mail con il tuo browser! | ||
Newsletter Settembre 2024a cura di Susanna Bertelli |
L’ESPERIMENTO NA62 OSSERVA UN PROCESSO RARISSIMO
L’esperimento NA62 del CERN, cui partecipa anche l’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ha osservato per la prima volta un processo rarissimo che è previsto dalla teoria con grandissima precisione. La nuova misura potrebbe aprire un’importante via verso la nuova fisica oltre il Modello Standard delle particelle elementari.
ALICE E L'ESPERIMENTO DULL'INTERFERENZA
Utilizzando collisioni tra nuclei di piombo presso l'acceleratore LHC, la collaborazione ALICE ha misurato un modello di interferenza simile a quello del famoso esperimento delle due fenditure su scala femtometrica.
QUANDO LE LUCI SI ACCESERO NELL’UNIVERSO
Dominika Ďurovčíková, ricercatrice del MIT, sta studiando con i dati del telescopio JSWT e dei telescopi terrestri Magellan in Cile, quasar lontani che emettono intense quantità di luce, e più sono distanti, più forniscono informazioni sull'universo molto antico.
>> articolo MIT
Il Festival della Scienza è in programma a Genova da giovedì 24 ottobre a domenica 3 novembre 2024 con tantissime attività pensate per tutti per coinvolgere il pubblico nell’esplorazione della scienza.
Per informazioniSettembre 2024
Calendario 2025 di SxT