|
Ti uguale a zero= il Big Bang |
||
La teoria delle superstringhe descrive un universo a 10 dimensioni, di cui 6 raggomitolate. |
|||
|
Verrebbe da chiedersi quindi quando e perchè è avvenuta questa separazione dimensionale, e soprattutto: il nostro universo ha avuto da sempre questa configurazione spaziale? |
![]() |
|
|
Secondo
il modello cosmologico standard
Circa un miliardesimo di
secondo dopo "lo scoppio", la densità d'energia e
le temperature eran tali che le forze fondamentali non erano ancora
separate: la simmetria era perfetta.
Negli
istanti successivi al Big Bang Espandendosi, l'universo si sarebbe raffreddato portando alla "cristallizzazione" di particelle ed alla differenziazione delle 4 interazioni fondamentali.
I fisici oggi tendono
infatti a considere le 4 forze come diverse manifestazioni a basse energie di un’unica
interazione fondamentale, da cui si sarebbero separate, per un processo noto
come “rottura spontanea di simmetria”
|