|
Entriamo in una nuova dimensione...anzi in 6! |
|
Nell’ambito del modello standard molti dati sperimentali non possono aver una spiegazione teorica: sappiamo quale sia la carica dell’elettrone… ma perché è proprio quella? Perché le particelle sono riunite in 3 famiglie… è forse il numero perfetto di cui parlava Pitagora? Perché non potrebbero spuntarne di nuove?
Questi ed altri interrogativi
sono risolti nell'ambito dello studio delle dimensioni extra, non più semplice
sfondo... ma protagoniste della teoria!
Come avrà raggomitolato le 6 dimensioni extra la natura? Spazi deformabili... che si strappano: la trama dello spazio "reinterpretata" dalla teoria delle stringhe...
|
||
Cosmologia delle stringhe: dai primi 3 minuti ai buchi neri... Come si è evoluto il nostro universo nei primi istanti di vita? Membrane, strappi e buchi neri: nuove e affascinanti risposte per alcuni dei più "oscuri" misteri del cosmo... |
||