|
Protagoniste della teoria |
||
|
|||
Le dimensioni extra sono compattificate in gomitoli dimensionali dell'ordine della lunghezza di Planck (Clicca sull'immagine per visualizzare l'animazione) |
|||
|
Come possono allora esser sfuggiti a generazioni di esperimenti?
Non c'è
da stupirsi...le
“dimensioni” degli spazi di compattificazione dovrebbero esser dell’ordine
della lunghezza di Planck(10-33cm) Piccoli, piccolissimi, infinitesimali... che forma avranno questi piccoli grovigli di dimensioni? Dagli studi compiuti sembra che il titolo di "gomitolo di compattificazione" sia stato conferito agli spazi di Calabi-Yau, particolari spazi a 6 dimensioni provenienti dalla matematica. Tutto sembrerebbe semplice...a parte un piccolo particolare: esistono numerosissimi spazi di CY! Come trovar tra questi il "gomitolo esatto" del nostro universo? |
||
Esempio di un gomitolo dimensionale: uno dei possibili spazi di Calabi-Yau (immagine tratta da l'Universo Elegante, Brian Greene)
|
![]() |
||
Spazi di CY :i perchè della scelta
|