Perchè tre? 

Misteri delle forze e particelle svelati dalle stringhe

E' celebre la domanda "E questo chi l'ha ordinato", di Rabi in occasione della scoperta del muone. Non sembrava infatti esserci alcun bisogno di un altro leptone. Che se ne faceva la natura di una copia "più pesante" dell'elettrone?

Poi arrivò il tau... ed ora sembra sia finita. Ma la domanda è sempre la stessa: perchè tre? E perchè le particelle hanno la massa  e le forze la forza che hanno?

Sembrerebbero giungere delle prime risposte dal mondo delle stringhe.  L'evoluzione spaziale seguita dal nostro cosmo è in certo senso quella che da maggior stabilità al sistema. L'intensità delle forze e gli ordini delle masse sono determinati proprio da tale configurazione. Esistono 4 interazioni poichè vi sono 4 microspazi di compattificazione, ed esistono 3 famiglie poichè le stringhe possono vibrare in modo differente nei tre microspazi in cui sono rimaste intrappolate, dando origine a particelle con tre diversi ordini di massa.