schema_altermagnetismo

Ho sentito parlare di un nuovo tipo di magnetismo, più impacchettabile e utile per costruire memorie... gradirei ricevere info in tal senso e sapere come la fisica quantistica giustifichi questi fenomeni.

Caro lettore,

ti riferisci probabilmente all'altermagnetismo, un tipo di stato magnetico che si pensava potesse esistere solo in cristalli ideali, e che è invece stato scoperto sperimentalmente nel tellururo di manganese (MnTe) nel 2024.
Nei materiali altermagnetici (ne sono poi stati scoperti altri) gli spin degli elettroni si dispongono in modo alternato, come negli antiferromagneti, mantenendo però alcune proprietà tipiche dei ferromagneti. Gli altermagneti combinano in un certo senso le caratteristiche dei due tipi precedentemente noti di magneti. Poiché a livello atomico tali caratteristiche dipendono dalla disposizione degli spin, sono determinate in modo naturale dalla fisica quantistica, dato che lo spin è una grandezza che non ha riscontro in fisica classica. 
Sotto determinate circostanze gli spin degli altermagneti si possono controllare in maniera precisa senza l'utilizzo di campi magnetici esterni. Ciò promette dei vantaggi significativi nella costruzione di memorie, che risulterebbero più veloci, efficienti, compatte e stabili, e che porterebbe ad una rivoluzione in tale settore.
Per un ulteriore approfondimento ti suggeriamo questo video: https://www.youtube.com/watch?v=n-59zp4f_gU&t=6s

Danilo Domenici, fisico

ultimo aggiornamento maggio 2025