Il Progetto La Redazione Contatti Newsletter
  • INFN
  • Contatti
  • Glossario
  • ricerca
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
Scienza per tutti
  • Home
  • SxT Percorsi divulgativi
  • Chiedi all’esperto
    • Un esperto per te!
    • Tutte le risposte
    • Fai una domanda
    • Vita da Genio
    • Biografie
    • Letture consigliate
    • Fisicast
    • SxT consigli link
    • SxT consigli video
    • I Numeri della fisica
    • Chiacchiere di Fisica
    • Attività per le scuole
    • A Scuola con Voi
    • Concorso per le Scuole
    • Poster e Infografiche
    • Gli studenti pubblicano
    • Fisica in Diretta
    • News e appuntamenti
    • Concorso per le Scuole
    • Concorso Mensile SxT
    • Concorso "Adesso Tocca a Noi!"
  • Made in SxT
      • Calendario 2025
      • Calendario 2021
      • Le impronte rivelate
      • Volti e sfide della fisica
    • APP BANG
    • Poster e Infografiche
    • SxT Glossario
Articoli
Titolo Data pubblicazione
Via al concorso per le scuole 2023-2024 11 Gennaio 2024
NOTTE EUROPEA DELLE RICERCA 28 Settembre 2023
SxT al Festival di Genova 28 Settembre 2023
Lise chi? 01 Marzo 2023
Nobel per la fisica 2022 04 Ottobre 2022
Art&Science Across Italy 26 Settembre 2022
L'INFN alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 26 Settembre 2022
AggiornaMenti apre le iscrizioni 16 Settembre 2022
INFN al Festival della Comunicazione di Camogli 09 Settembre 2022
INFN a Galassica 09 Settembre 2022
PID 2022-2023: iscrizioni aperte 28 Giugno 2022
INFN kids: Summer Camp 2022 28 Giugno 2022
Vieni a trovarci a SalTo - Il Salone Internazionale del Libro di Torino 18 Maggio 2022
Agnese Collino e Licia Troisi vincono il Premio ASIMOV 12 Maggio 2022
L'arte racconta la scienza al Mann di Napoli con le opere di oltre 200 studenti 12 Maggio 2022
I mestieri della fisica: sei incontri online di orientamento 03 Marzo 2022
Dal Nobel alla vita di tutti i giorni. Corso online per docenti PID@Home 11 Febbraio 2022
Pronti per uno stage ai Laboratori Nazionali di Legnaro? 09 Febbraio 2022
Corso per docenti AggiornaMenti: aperte le iscrizioni a Ferrara 13 Gennaio 2022
Pronti per fare un esperimento al CERN? 13 Gennaio 2022
Premio Asimov: incontri con gli autori 12 Gennaio 2022
ScienzaPerTutti al Festival delle scienze di Roma 15 Novembre 2021
International Cosmic Day 2021 08 Novembre 2021
Corso per docenti AggiornaMenti: aperte le iscrizioni a Bari 19 Ottobre 2021
L'INFN per le scuole al Festival della Scienza di Genova 15 Ottobre 2021
Giorgio Parisi Nobel per la Fisica 2021 05 Ottobre 2021
Notte Europea della Ricercatrici e dei Ricercatori 21 Settembre 2021
Buon Compleanno INFN 21 Settembre 2021
Particle Jukebox, alla scoperta di storie di fisica 29 Gennaio 2021
Programma Educational 2021 04 Dicembre 2020
What Next? Giovani che raccontano il futuro! 25 Novembre 2020
Dark Matter Day 2020 | Alla ricerca della Materia Oscura 26 Ottobre 2020
Master in Surface Treatments for Industrial Applications 12 Agosto 2020
Corsi di alta formazione per l'orientamento agli studi post-diploma 25 Giugno 2020
Borexino osserva il secondo meccanismo di funzionamento del Sole 23 Giugno 2020
Premio Asimov 2020: vince Hannah Fry con l'opera "Hello World" 26 Maggio 2020
13 maggio ore 16:30 DIRETTA FACEBOOK “Particle Land” Alla scoperta dell'ASTROFISICA NUCLEARE 12 Maggio 2020
6 maggio ore 15:30 DIRETTA FACEBOOK “Particle Land” Alla scoperta della FISICA CHE SVELA L’ARTE 30 Aprile 2020
29 aprile ore 15:30 DIRETTA FACEBOOK “Particle Land” Alla scoperta dell’ORIGINE DELL’UNIVERSO 28 Aprile 2020
22 aprile ore 15:30 DIRETTA FACEBOOK “Particle Land” BOSONE DI HIGGS 21 Aprile 2020
Esperimenti di elettricità da realizzare in casa in LIS 13 Aprile 2020
15 aprile ore 15:30 DIRETTA FACEBOOK “Particle Land” FISICA PER LA MEDICINA 13 Aprile 2020
8 aprile ore 15:30 DIRETTA FACEBOOK “Particle Land” ANTIMATERIA 06 Aprile 2020
3 aprile ore 15:30 DIRETTA FACEBOOK “Particle Land” RAGGI COSMICI 31 Marzo 2020
30 marzo ore 15:30 DIRETTA FACEBOOK “Particle Land” Large Hadron Collider 27 Marzo 2020
27 marzo ore 15:30 DIRETTA FACEBOOK “Particle Land” ONDE GRAVITAZIONALI 25 Marzo 2020
20 marzo ore 15:30 DIRETTA FACEBOOK PER LE SCUOLE “PARTICLE LAND” ALLA SCOPERTA DEL MERAVIGLIOSO DEI NEUTRINI 17 Marzo 2020
24 marzo ore 15:30 DIRETTA FACEBOOK “Particle Land” RADIOATTIVITA? 17 Marzo 2020
17 marzo ore 11:30 DIRETTA FACEBOOK “PARTICLE LAND” ALLA SCOPERTA DEL MERAVIGLIOSO DELLA MATERIA OSCURA 13 Marzo 2020
13 marzo 11:30 DIRETTA FACEBOOK “PARTICLE LAND” ALLA SCOPERTA DEL MERAVIGLIOSO MONDO DEI NUCLEI E OLTRE 12 Marzo 2020

Pagina 1 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
© 2002 - 2024 ScienzaPerTutti - Grafica Francesca Cuicchio Ufficio Comunicazione INFN
powered by mspweb
Informativa sul trattamento dei dati
Questo sito si serve di cookie per gestire la navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Visualizza la ns. Informativa Estesa.
Accetto