Un link al mese

Quantum TiqTaqToe

TiqTaqToe

Sapete giocare a tris? e se le regole cambiassero secondo quelle della meccainca quantistica?
QuantumTiqTaqToe è una app sviluppata dal ricercatore Evert van Nieuwenburg con il supporto dell’Institute for Quantum Information and Matter del Caltech (California, USA).

Per partecipare:https://quantumtictactoe.com/

Dark Energy Explorers

Dark Energy Explorers

Dark Energy Explorers è un progetto di citizen science sull'energia oscura. Vuoi aiutarci a scoprire di più su questo mistero dell'universo?

Per partecipare: https://www.zooniverse.org/projects/erinmc/dark-energy-explorers

Particelle di Natale

Particelle di Natale, immagine promozionale con decorazioni natalizie

Particelle di Natale è l'iniziativa di INFN Kids per accompagnare bambini e bambine verso il Natale 2022 raccontando loro i segreti delle particelle elementari. Quest'anno protone, elettrone, neutrone e fotone saranno i protagonisti dei racconti durante il periodo natalizio. Sono proposte tante divertenti attività per realizzare delle decorazioni per l'albero di Natale a tema fisica delle particelle!

Per scoprire di più: https://web.infn.it/infn-kids/particelle-di-natale/

RelativitApp

RelativitApp, disegno con Albert Einstein

RelativitApp è un'app online e gratuita che contiene giochi, racconti animati e test per insegnare la relatività, realizzata dalla Zanichelli in collaborazione con la Sezione INFN di Torino a partire da un progetto di Tullio Regge e Federico Tibone.

Versione inglese disponibile per tutti: http://relativitapp.to.infn.it/
Versione italiana Zanichelli: https://online.scuola.zanichelli.it/relativita/

Quantum Karina

Home page del sito quantum Karina

Quantum Karina è un sito web e un progetto dell'Università della Danimarca meridionale che propone materiali per raccontare la meccanica quantistica e la fisica in generale a bambini e bambine.

Per scoprire di più:
sito web: http://www.kvantebanditter.dk/en
canale youtube con i video tradotti anche in italiano: https://www.youtube.com/channel/UCNSQmaajaLcWsXPzeo3T81w

Starship Travel Planner 

spaceship, pixabay 2022

Starship Travel Planner è un sito web per "ottimisti e speranzosi viaggiatori" che permette di fare tutti i calcoli necessari per viaggi fantascientifici a velocità relativistiche.

Per scoprire di più:
sito web: http://www.zitterbug.net/future/future815.html

StorieScientifiche

logo di storie scientifiche

StorieScientifiche è un sito web e una pagina Facebook che racconta la vita e le scoperte delle persone che hanno contribuito, con le loro idee e i loro sogni, al progresso scientifico.

Per scoprire di più:
sito web: https://storiescientifichee.wordpress.com/

Occhiovolante

Homepage del magazine online occhiovolante.com

Occhiovolante è un magazine online edito da Librì progetti educativi. Con articoli scritti da insegnanti, ricercatori e educatori, Occhiovolante si occupa di temi educativi e sociali in collaborazione con scuole, università, settori di ricerca aziendali e enti pubblici, esplorando nuovi orizzonti dell'educazione.

Per scoprire di più:
https://www.occhiovolante.it/

 

Aspettando il Natale con INFN Kids

Disegno di Federica Grigoletto per il canlendario "Aspettando il Natale" di INFN Kids

INFN Kids per questo Natale vi propone un calendario che ogni giorno dietro alle caselline curiosità, vite di incredibili scienziati e scienziate, quiz e molte curiosità per aspettare insieme a bambini, genitori e insegnanti il Natale 2021.

Per scoprire di più:
https://web.infn.it/infn-kids/sample-page/aspettando-il-natale-2021/

 

Ludmilla Science

disegno di Mirko per Ludmilla Science

Ludmilla Science è un blog di divulgazione e didattica della scienza scritto da Annalisa Plaitano, divulgatrice scientifica, o meglio médiatrice (in francese), come preferisce definirsi. Il blog, sia in italiano sia in francese, racconta a grandi e piccoli storie di scienza, esperimenti, giochi, libri, e approfondimenti a partire dall'attualità del mondo scientifico. 

Per scoprire di più:
http://www.ludmilla.science/it/
https://www.facebook.com/ludmilla.science

 

CentroScienza

logo dell'associazione centroscienza

CentroScienza è un'associazione onlus nata nel 1996  e da allora opera sul territorio piemontese proponendo iniziative e progetti di divulgazione scientifica. Per esempio organizza il ciclo di conferenze GiovedìScienza, il Premio GiovedìScienza per giovani riceracatori e ricercatrici, le Settimane a Scuola, la Settimana del Cervello, e molte altre attività e mostre per creare opportunità di accesso al mondo scientifico.

Per scoprire di più: www.centroscienza.it

 

Collisioni.infn

schermata della pagina web del sito collisioni.infn

Collisioni.infn.it è il nuovo sito dell’INFN dedicato a presentare e promuovere le attività dell’INFN per il pubblico e le scuole

In una veste grafica contemporanea ed essenziale, Collisioni.infn offre una panoramica sempre aggiornata delle attività ideate e organizzate dall’INFN come occasioni di incontro e di confronto con i cittadini: mostre, eventi, partecipazioni a festival e a spazi espositivi, progetti di didattica informale e di public engagement, prodotti multimediali e iniziative per i social media. 

Per scoprire di più: https://collisioni.infn.it/

 

© 2002 - 2021 ScienzaPerTutti - Grafica Francesca Cuicchio Ufficio Comunicazione INFN - powered by mspweb

PRIVACY POLICY