|
La corrente massima di ricarica degli accumulatori viene calcolata prendendo la capacita massima della batteria (Ampere/h) e dividendola per 6. Da dove deriva questa formula? Cosa succede se la si carica con una corrente maggiore? (Antonio Schiavi) |
Non esistono regole generalmente applicabili. Tutto dipende dai materiali usati per la realizzazione degli elettrodi delle celle. La corrente di carica deve essere determinata in funzione della potenza della batteria e della qualità degli elettrodi e viene fornita caso per caso dalle ditte costruttrici. Una condizione di sicurezza è quella di mantenere la potenza sotto il 5% di quella massima. Se è indispensabile caricare la batteria rapidamente si può aumentare questo limite fino al 10% ma a discapito della vita della batteria. Infatti più la corrente di carica è alta più la batteria invecchia rapidamente. La batteria va inoltre caricata sempre a corrente costante. Gianni Corradi – Tecnico Elettronico |
||
|