Un link al mese

AULA DI SCIENZE

logo link gennaio

GENNAIO 2018 //
Aula di Scienze è un sito web per la scuola creato da Zanichelli.
Pensato per studenti e insegnanti, si può consultare per trovare materiale per lo studio, ma anche aggiornamenti, notizie curiose e approfondimenti di esperti.
 
http://aulascienze.scuola.zanichelli.it/

archivio LINK AL MESE

AISF

AISF logoNovembre 2017

Sito web dell'Associazione Italiana Studenti di Fisica. L'Associazione lavora per promuovere la collaborazione tra studenti di fisica italiani in un contesto internazionale e globale.

Researchitaly

imm researchDICEMBRE 2017

Il portale ResearchItaly è nato con l’obiettivo di fotografare, supportare e promuovere la ricerca italiana d’eccellenza. Il progetto si pone come punto di raccordo dell’informazione scientifica italiana proveniente dai dodici enti pubblici di ricerca afferenti al MIUR, le università e i gli altri centri di ricerca pubblici e privati presenti sul territorio nazionale, con l’obiettivo di valorizzare quanto di meglio l’Italia è oggi in grado di produrre nei diversi campi del sapere.

https://www.researchitaly.it/home/

 

SCIRE

Ottobre 2017

Giornale di attualità e cultura scientifica che parla di biologia, climatologia,
genetica, ricerca e sviluppo senza tralasciare le problematiche dell’Università.

http://scienzainrete.it

link precedenti 

 

World Wide Web

www

Settembre 2017

Rievochiamo la prima pagina web pubblicata al CERN nel 1989 dall’inventore del web, Tim Berners-Lee, sia nella versione originale che attraverso il primo simulatore di browser.

http://info.cern.ch/

http://line-mode.cern.ch/

link precedenti 

 

LEOSCIENZA

leoscienza

Luglio 2017

Dal 2005 L’associazione LEO SCIENZA si occupa di divulgazione scientifica e ambientale rivolgendosi per lo più a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni.

http://www.leoscienza.it

link precedenti 

 

FERMILAB

Fermilab, Renzo Borgatti from Naperville, US, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>

Agosto 2017

Nel 1967 nasceva il FERMILAB, il sito racconta i 50 anni di attività e descrive gli eventi organizzati per l'occasione

FONTE IMMAGINE: Fermilab, Renzo Borgatti from Naperville, US, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>, via Wikimedia Commons al link
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Fermilab_Classic.jpg

http://50.fnal.gov

link precedenti 

 

PHENOMENA

Maggio 2017

Un blog in inglese, scientifico e rigoroso, della giornalista scientifica Nadia Drake che scrive per conto della National Geographic

http://phenomena.nationalgeographic.com/blog/no-place-like-home/

link precedenti 

 

Ponys

Aprile 2017

Giovani fisici, studenti e appassionati della fisica si adoperano nella divulgazione della scienza con manifestazioni, eventi cittadini e incontri con il pubblico per trasmettere la loro passione per la fisica

http://ponys.fisica.unina.it/

link precedenti 

 

Associazione per l'Insegnamento della Fisica

Gennaio 2017

Affascinanti pagine di storia della fisica curate da membri dell’A.I.F. (Associazione per l'Insegnamento della Fisica)

http://www.lfns.it/STORIA/index.php/it/

Matematicamente

dicembre 2016

Argomenti che vanno al di là della usuale attività didattica a scuola, approfondimenti non solo di matematica ma di diverse discipline.

https://www.matematicamente.it

Fisica X

novembre 2016

Un sito che ci insegna a trovare la fisica nelle azioni di ogni giorno

http://fisicax.complexworld.net

© 2002 - 2021 ScienzaPerTutti - Grafica Francesca Cuicchio Ufficio Comunicazione INFN - powered by mspweb

PRIVACY POLICY