Fisica X
novembre 2016
Un sito che ci insegna a trovare la fisica nelle azioni di ogni giorno

Chiedi le prove
Ottobre 2016
Chiedi le prove è l'iniziativa italiana che prende spunto dall’esperienza di ask for evidence per un corretto uso dell'informazione scientifica nei mezzi di comunicazione. Anche tu puoi partecipare e chiedere insieme a noi le prove che stanno alla base delle affermazioni scientifiche di aziende, associazioni e personaggi pubblici. Il progetto ti incuriosisce? Guarda il nostro manuale.

PhysicsOpenlab
Settembre 2016
Un blog di fisica sperimentale che illustra anche una serie di attività sperimentali di possibile realizzazione su argomenti di fisica moderna.
Associazione Italiana Studenti di Fisica
Agosto 2016
L'Associazione Italiana Studenti di Fisica lavora per promuovere la collaborazione tra studenti di fisica italiani in un contesto internazionale e globale. I suoi membri sono comitati locali e membri individuali, che si incontrano regolarmente in conferenze e iniziative di carattere locale, nazionale e internazionale.
Phet.colorado.edu
Luglio 2016
Una risorsa per studenti e docenti. Tante simulazioni interattive per capire ed esercitarsi sui principi e sulle leggi della fisica.
Sit & Think
Giugno 2016
Un blog di scienza curato da giovani appassionati, con notizie e curiosità che
spaziano dalla fisica alla chimica passando per la biologia e le innovazioni tecnologiche.
Quantum Moves
maggio 2016
Quantum Moves è il primo progetto di ScienceAtHome che impegna persone comuni nella scienza attraverso il gioco. Il gioco è nato da dilemmi e questioni che ricercatori in fisica si sono trovati ad affrontare nel progettare un computer quantistico nei laboratori dell’Università di Aarhus. Che cosa è un computer quantistico e perché dovrebbe interessarci?
Modulo di Formazione Insegnanti (MIF)
Aprile 2016 Il Modulo di Formazione Insegnanti (MIF) qui presentato, costituisce una proposta per la formazione iniziale di insegnanti di fisica sulla didattica della Meccanica Quantistica (MQ) nella Scuola Secondaria Superiore.
Osservare il cielo
Febbraio 2016
Un'interessante finestra sul mondo dell'astronomia proposta dal gruppo astrofili di Palermo