Cosa sono e dove sono le stringhe cosmiche? Prima del Big Bang tutta la massa (convertita in energia) dell'universo, lo spazio e il tempo si trovavano compattati in uno spazio pari alla grandezza di Plack. Con il Big Bang si provocò l'espandersi l'universo . Ho letto che alcune teorie prevedono dalla espansione si siano prodotte le stringhe cosmiche: dove si troverebbero? La loro lunghezza è pari alla lunghezza dell'universo? Basandosi sulla teoria delle stringhe sono di tipo aperto o chiuso? Come farebbero ancora a esistere? (Fabio Triggiani) (2237_3203_5568)
Vari modelli di fisica delle particelle La teoria delle stringhe è effettivamente una di quelle teorie che predice la possibile esistenza di stringhe cosmiche. E' bene qui non fare confusione con la parola "stringa" che appare in due contesti diversi. Nella teoria delle stringhe Talvolta i fisici denotano fundamental strings (stringhe fondamentali) le stringhe microscopiche che costituiscono l'universo e cosmic supertrings (superstringhe cosmiche) le stringhe cosmiche che derivano dalla teoria delle stringhe.
a) Simulazione delle stringhe cosmiche (Università di Southampton). Alcune di esse si estenderebbero attraverso tutto l’Universo. b) Le stringhe fondamentali, ipoteticamente costituenti ultimi della materia, avrebbero dimensioni addirittura un milione di volte più piccole dei quark Fino a qualche tempo fa si ipotizzava che le cosmic superstrings fossero instabili e che decadessero in tempi brevissimi nelle fundamental strings. Recentemente, però, è stato notato che questo non è sempre vero e che è possibile avere delle configurazioni stabili di cosmic superstrings che potrebbe essere arrivate fino a noi. Tali superstringhe cosmiche potrebbero essere sia aperte che chiuse e anzi, in generale, potrebbero formare un'intera rete di stringhe che pervade l'Universo. E` importante ricordare però che al momento non abbiamo evidenze sperimentali di stringhe cosmiche di nessun genere e quindi tali oggetti rimangono per ora delle congetture teoriche. Marco Serone – Fisico |
||||
|