pianeti, fonte Keele UniversityPerchè i corpi celesti hanno la forma sferica? 
da Vittorio Collu

 

sem_esperto_verde

Innanzitutto occorre notare che la parola "corpi celesti" include, in generale, una miriadi di oggetti con caratteristiche diverse e con forme che, per vari motivi, possono essere anche molto diverse da quella sferica. Si pensi, solo come esempio, alla nostra Galassia, la via Lattea , che all'interno di un cosiddetto "alone", costituito da stelle distribuite in forma più o meno sferica, possiede una struttura a forma di disco ricco di gas e stelle.

Se con "corpo celeste" indichiamo invece oggetti singoli, come ad esempio le stelle o i pianeti è invece corretto che la forma predominante sia quella approssimativamente sferica. Tutti i corpi celesti maggiori si sono formati sotto l'azione della forza gravitazionale , che è la forza che porta elementi di materia dotati di massa ad essere attratti uno verso l'altro. Un corpo celeste, come una stella od un pianeta, dopo una prima fase di accumulo di materia, accresce la sua massa perché attira, con la sua forza di gravità, gas e materiali circostanti, che si vanno ad accumulare sull'oggetto stesso. I materiali che si accumulano si distribuiscono quindi nel volume dell'oggetto in formazione sotto l'azione della forza che li attira, cioè la forza di gravità. Quando la forza di gravità predomina, non ci sono nel corpo direzioni privilegiate, e quindi la materia si distribuisce all'equilibrio in una configurazione sferica.

In realtà la forza gravitazionale può non essere l'unica forza importante nella formazione degli oggetti celesti e tali oggetti possono quindi non essere perfettamente sferici. Rimanendo ad esempio nel campo della formazione delle stelle, se una stella possiede una velocità di rotazione non trascurabile (con consequente presenza di una forza centrifugaicona_glossario) la configurazione di equilibrio non è più una sfera ma un ellissoide di rotazione. La presenza di una rotazione non trascurabile è anche la causa dello schiacciamento ai poli della Terra.

FONTE IMMAGINE: Keele University

 

Scilla Degl'Innocenti, fisico

 


 

ultimo aggiornamento febbario 2015