Salve, ho un dubbio: dal momento che la forza di attrazione (gravità) all'orizzonte degli eventi in un buco nero eguaglia la velocità della luce e che la forza in questione aumenta ancora oltrepassato l'orizzonte, andando verso la singolarità la velocità della materia attratta non dovrebbe superare la velocità della luce? Marco Antonelli
![]()
La superficie detta "orizzonte degli eventi" intorno ad un buco nero è una superficie nello spazio-tempo
[20] a 4 dimensioni sulla quale la velocità di fuga
per definizione è esattamente uguale alla velocità della luce, c, che rappresenta la massima velocità raggiungibile da particelle di massa zero, come ad esempio i fotoni
. Le equazioni della fisica che conosciamo perdono validità a distanze interne a questa superficie, che contiene la singolarità vera e propria, i.e. il buco nero. Quindi non possiamo dire che all'interno dell'orizzonte degli eventi la velocità di fuga continui a crescere come fuori da essa. La Relatività Generale
[119] ci permette però di dire che il campo gravitazionale è così forte in vicinanza del buco nero che lo spazio-tempo si curva e si chiude su se stesso. Il risultato di questo è che non ci sono più traiettorie che possano sfuggire all'infinito. Questo è il vero motivo per cui nemmeno la luce può scappare oltre l'orizzonte.
Andrea Ferrara, fisico
ultimo aggiornamento luglio 2015

