Miniapprofondimento a cura della Redazione SxT

Quando si parla di probabilità di un evento ci si riferisce al rapporto fra il numero dei casi favorevoli al verificarsi di un dato evento e il numero di quelli possibili, purché siano tutti tra loro equivalenti. La probabilità è quindi un numero sempre compreso tra 0 e 1 e - generalmente - viene espresso in percentuale. Storicamente la fondazione del calcolo delle probabilità si attribuisce a Blaise Pascal icona_biografia e a Pierre de Fermat icona_biografia . mentre la sua formulazione teorica stabilizzata è dovuta a Pierre-Simon de Laplace icona_biografia. Il calcolo delle probabilità è quella parte della matematica che permette di calcolare la probabilità di un evento composto partendo dalle probabilità degli elementi che lo compongono. La legge più importante del calcolo delle probabilità è la così detta legge dei grandi numeri, che stabilisce una relazione fra la probabilità teorica di un evento e la frequenza con la quale quell’evento si verifica. Essa si può enunciare: All'aumentare del numero di prove, la frequenza relativa dell'evento si avvicina sempre più alla probabilità teorica. L’assiomatizzazione del calcolo delle probabilità era uno dei famosi “23 problemi” enunciati da grande David Hilbert icona_minibiografia nel 1900. Esso ha trovato soluzione solo dopo trenta anni ad opera del matematico russo Nikolaevich Kolmogorov icona_biografia . Ad un approfondimento sul calcolo delle probabilità è dedicato un documento icona_pdf reperibile nella nostra rubrica Scaffali .

Redazione SxT