Ricerca
- 1. Macchine per la ricerca
- (Categoria)
- In questa percorso presenteremo alcuni esperimenti su cui i ricercatori dell'INFN sono impegnati. ...
- Creato il 13 Aprile 2018
- 2. L'eredità di Enrico Ferm
- (Categoria)
- Questo percorso ci fa conoscere uno dei più grandi scienziati italiani, protagonista della scena internazionale del XX secolo. Dall’adolescenza romana alla formazione del gruppo di via Panisperna si evince ...
- Creato il 01 Gennaio 1980
- 3. INFN & Scuola
- (Categoria)
- Creato il 03 Febbraio 2015
- 4. L'INFN alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercator
- (News)
- L’INFN partecipa alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2022, che quest'anno si terrà il 30 settembre, con molte iniziative organizzate dalle Sezioni e dai Laboratori Nazionali. Se cercate ...
- Creato il 26 Settembre 2022
- 5. INFN al Festival della Comunicazione di Camogli
- (News)
- 8-9-10-11 settembre 2022: l’Università di Genova e l’INFN partecipano insieme al Festival della Comunicazione di Camogli 2022 con un ciclo di incontri con ricercatori e ricercatrici. Gli incontri saranno ...
- Creato il 09 Settembre 2022
- 6. INFN a Galassica
- (News)
- 17 e 18 settembre: L’INFN torna a partecipare a Galassica – Festival dell’Astronomia, nelle Marche, con quattro incontri dedicati a modi differenti di esplorare l’universo. Dopo l’edizione estiva per i ...
- Creato il 09 Settembre 2022
- 7. INFN kids: Summer Camp 2022
- (News)
- E=mc2, storie e giochi di bosoni, massa ed energia E=mc^2 è la formula più conosciuta al mondo, ma cosa vuol dire? Scopriamolo insieme alle ricercatrici e ai ricercatori di INFN Kids, dal 4 al 6 luglio ...
- Creato il 28 Giugno 2022
- 8. Aspettando il Natale con INFN Kids
- (SxT consigli link)
- INFN Kids per questo Natale vi propone un calendario che ogni giorno dietro alle caselline curiosità, vite di incredibili scienziati e scienziate, quiz e molte curiosità per aspettare insieme a bambini, ...
- Creato il 06 Dicembre 2021
- 9. L'INFN per le scuole al Festival della Scienza di Genov
- (News)
- Dal 21 ottobre al 16 novembre, l’INFN sarà presente nel programma dedicato alle scuole del Festival della Scienza di Genova 2021, proponendo una serie di attività online e in presenza e visite virtuali ...
- Creato il 15 Ottobre 2021
- 10. Buon Compleanno INFN
- (News)
- Per festeggiare i primi 70 anni dell'INFN è stato creato un sito 70.infn.it/ e organizzato il grande evento "70 anni di conoscenza dell'Universo". Il 29 settembre 2021 ricorderemo la storia dell'INFN e della ...
- Creato il 21 Settembre 2021
- 11. Collisioni.infn
- (SxT consigli link)
- Collisioni.infn.it è il nuovo sito dell’INFN dedicato a presentare e promuovere le attività dell’INFN per il pubblico e le scuole. In una veste grafica contemporanea ed essenziale, Collisioni.infn offre ...
- Creato il 17 Settembre 2021
- 12. Gli acceleratori elettrostatici AN2000 e CN a LNL-INFN
- (Macchine per la ricerca)
- ... si consideri il progetto MACHINA dell'INFN per la fisica dei beni culturali). I Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sono dotati di sei acceleratori, tra cui due ...
- Creato il 26 Ottobre 2020
- 13. VISITOR CENTRE - INFN (LNF)
- (News)
- ... che vogliano conoscere la Fisica delle Particelle, gli Acceleratori e le attività dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). La narrazione intreccia il racconto delle grandi domande della fisica ...
- Creato il 08 Novembre 2018
- 14. RADIOLAB INFN
- (SxT consigli link)
- RADIOLAB INFN RADIOACTIVITY LABORATORY Il progetto RADIOLAB nasce come strumento per la diffusione della cultura scientifica attraverso il coinvolgimento di studenti delle scuole superiori in misure ...
- Creato il 15 Ottobre 2018
- 15. FISICA TEORICA: INFN RISPONDE IN DIRETTA SU FACEBOOK
- (News)
- 15 febbraio 2018, INFN | appuntamento social Il 15 febbraio alle 13:30, in occasione del compleanno di #GalileoGalilei, sulla pagina Facebook dell’INFN, Gian Giudice, direttore della divisione teorica ...
- Creato il 06 Febbraio 2018
- 16. Attività dell'INFN per le scuol
- (INFN & Scuola)
- L'INFN sviluppa molti progetti formativi per le scuole, sia a livello locale che nazionale. I progetti, che prevedono sempre sia moduli teorici che sperimentali, mirano a introdurre gli studenti nel mondo ...
- Creato il 10 Aprile 2017
- 17. ART & SCIENCE ACROSS ITALY: AL VIA IL TOUR 2017-2018 DEL PROGETTO CON LE SCUOLE DI INFN E CERN
- (News)
- È Napoli la prima tappa 2017 di Art & Science Across Italy, progetto di alternanza scuola-lavoro del network CREATIONS di Horizon2020, organizzato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dal ...
- Creato il 22 Marzo 2017
- 18. 19. La nascita dell'INF
- (L'eredità di Enrico Fermi)
- percorso a cura di Piero Patteri Nonostante il successo delle tecniche elettroniche, lo strumento fondamentale per lo studio dei raggi cosmici erano comunque ancora le lastre fotografiche, esposte ad ...
- Creato il 31 Marzo 2011
- 19. 0541. Big Bang e buchi neri
- (Tutte le risposte)
- ... tutto sparisce, mentre l'universo ne ha una nel proprio passato dalla quale tutto emerge. Per approfondire ti consigliamo questa lettura: https://scienzapertutti.infn.it/relativita-generale Danilo Domenici, ...
- Creato il 17 Febbraio 2025
- 20. Animal Physics
- (Concorso SxT 2024/2025)
- Animal Physics Alla scoperta della fisica nel regno animale La redazione di “ScienzaPerTutti”, progetto dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, bandisce la XX edizione del concorso per le ...
- Creato il 30 Gennaio 2025
- 21. Calendario 2025 di SxT
- (Calendario SxT)
- Sei un docente? Puoi richiedere due copie del calendario 2025 di ScienzaPerTutti INFN per le tue classi. Le richieste potranno essere inviate compilando e inviando il form a fondo pagina. Spedizione ...
- Creato il 31 Agosto 2024
- 22. Infografica: LA VITA DI UNA STELLA
- (Infografiche)
- ... descritto e a quale temperatura T esso avviene. (©Asimmetrie-Infn (F. Cuicchio - Internosei)) vedi anche l'articolo Tratto da www.asimmetrie.it rivista dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) ...
- Creato il 24 Giugno 2024
- 23. I risultati del concorso 2024
- (Concorso SxT 2023/2024)
- "LA FISICA È SERVITA!" ECCO I RISULTATI DEL CONCORSO DI SCIENZAPERTUTTI INFN PER LE SCUOLE Oltre 1200 studenti e studentesse, 300 squadre, da circa 100 scuole si sono sfidati nel concorso ...
- Creato il 05 Maggio 2024
- 24. 0537. Antimateria e gravità
- (Tutte le risposte)
- ... tecniche più sofisticate, più sensibili e con minori incertezze. Risposta a cura di Ruggero Carovita, ricercatore INFN Tifpa, spokesperson di Aegis, precedentemente MSCA COFUND FELLINI Fellow ultimo ...
- Creato il 03 Dicembre 2023
- 25. NOTTE EUROPEA DELLE RICERCA
- (News)
- EVENTO SCIENTIFICO DEL MESE L’INFN ALLA NOTTE EUROPEA DELLE RICERCATRICI E DEI RICERCATORI Esperimenti, giochi, seminari e spettacoli e molte altre attività, tutte all’insegna della scienza. ...
- Creato il 28 Settembre 2023
- 26. SxT al Festival di Genova
- (News)
- EVENTO SCIENTIFICO DEL MESE ScienzaPerTutti e l'INFN al Festival della Scienza di Genova Giochi, laboratori, mostre e conferenze spettacolo sulla fisica: anche quest'anno, dal 26 ottobre al 5 novembre, ...
- Creato il 28 Settembre 2023
- 27. 0532. Gravità e gravitone
- (Tutte le risposte)
- ... di arrivare ad una estensione quantistica della stessa [2]. Le segnaliamo questi due approfondimenti che trova sul nostro sito: Esiste la particella chiamata "Gravitone”? https://scienzapertutti.infn.it/chiedi-allesperto/tutte-le-risposte/727-136-esiste-la-particella-chiamata-qgravitoneq ...
- Creato il 07 Agosto 2023
- 28. Contare gli atomi
- (Letture consigliate)
- Francesco Vissani Quaderni di Cultura Scientifica Il prino tentativo documentato di contare gli atomi Francesco Vissani, dirigente di ricerca presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, ...
- Creato il 19 Maggio 2023
- 29. I premiati del concorso per le scuole 2023
- (Concorso SxT 2022/2023)
- COMUNICATO STAMPA INFN SCIENZAPERTUTTI SVELA I RISULTATI DEL CONCORSO INFN PER LE SCUOLE “CI VUOLE IL FISICO!” Oltre 1000 studenti e studentesse partecipanti in quasi 300 squadre da ...
- Creato il 14 Maggio 2023
- 30. Vera Rubin for Kids
- (SxT consigli video)
- "Storie di scienza - Bilance spaziali!" GUARDA IL VIDEO Ma si possono pesare le galassie? E, soprattutto, la materia sparsa nel nostro Universo è solo quella che vediamo o c’è qualcosa di nascosto ...
- Creato il 26 Marzo 2023
- 31. Gradini che non finiscono mai
- (Letture consigliate)
- ... di un sistema, più ricco è il linguaggio da usare, più variegata è la sua descrizione, maggiore è la complessità del sistema.” [Asimmetrie, rivista semestrale dell’INFN numero 32, aprile 2022]. La Terza ...
- Creato il 01 Febbraio 2023