Ricerca
- 51. 3. I mattoni dell’universo
- (Le origini della Fisica delle Particelle)
- di G. Batignani Per quanto riguarda la scoperta dei quark , la situazione è molto più complicata rispetto ai nucleoni, soprattutto perché i quark non possono esistere - fino a prova contraria - come ...
- Creato il 10 Luglio 2010
- 52. 4. Il futuro del nostro 'Universo
- (L'universo misterioso: Il peso dell'universo)
- ... la meglio sull'antimateria nei primi istanti dell'Universo . Un altro dei candidati attualmente più accreditato per interpretare il ruolo della materia oscura si chiama WIMP (Weakly Interactive Massive ...
- Creato il 13 Giugno 2010
- 53. 1. Quanta materia c'è nell'Univer
- (L'universo misterioso: Il peso dell'universo)
- Il percorso “L’universo misterioso: il peso dell’universo” ci guida alla scoperta del destino dell’universo: l’universo continuerà’ la sua espansione all’infinito o finirà con un big-crunch ripercorrendo ...
- Creato il 13 Giugno 2010
- 54. 3. Cosa c'è nell'Univers
- (L'universo misterioso: Il peso dell'universo)
- ... il seguente: la materia visibile nell'Universo raggiunge solo un terzo della sua massa critic. Annunciato nel marzo 2000, questo risultato ha fatto molto scalpore in quanto conferma che grandi quantità ...
- Creato il 13 Giugno 2010
- 55. Osservando l'universo sotto una diversa luce...
- (Schede ex approfondimenti)
- Scheda a cura della redazione di ScienzaPerTutti Nelle seguenti figure è mostrato come si presenta l'universo osservato con telescopi sensibili a differenti lunghezze d'onda della radiazione elettromagnetica. ...
- Creato il 10 Giugno 2010
- 56. 5. La natura della Materia Oscura nell’Universo
- (Che cosa è la materia oscura)
- ... nel cosmo (Deuterio, Elio, Litio) insieme alle previsioni teoriche sulla loro formazione nell’Universo primordiale (Nucleosintesi) indicano che la materia barionica presente nell'Universo può contribuire ...
- Creato il 03 Giugno 2010
- 57. 1. L’Universo oscuro intorno a noi
- (Che cosa è la materia oscura)
- Il percorso "Che cosa è la materia oscura" cerca di rispondere a uno dei grandi quesiti della fisica moderna. Sappiamo che il nostro Universo è prevalentemente fatto di materia diversa da quella del nostro ...
- Creato il 30 Maggio 2010
- 58. 6. Agli albori dell'Univers
- (Materia e antimateria)
- di Gino Isidori Uno degli aspetti più affascinanti dell'esistenza dell'antimateria e del processo di conversione dell'energia in materia e antimateria, è legato alle origini dell'Universo. Fisici ed ...
- Creato il 01 Maggio 2010
- 59. “Apocalyps: la fine dell’universo”
- (fisica ... MENTE)
- “Apocalyps: la fine dell’universo” Atto Unico di Alba Chiara De Vitis Biglietteria galattica - Due biglietti per “la fine del mondo”, grazie - Stella o universo? - Stella…MD54 - Siete ...
- Creato il 12 Marzo 2010
- 60. 0541. Big Bang e buchi neri
- (Tutte le risposte)
- ... come mai l'Universo primordiale (Big Bang) sia riuscito a sfuggire a questo fatto? Come può l'inflazione cosmica giustificare tutto ciò? Tra l'altro, sembra che il raggio di Schwartzchild dell'intero Universo ...
- Creato il 17 Febbraio 2025
- 61. I numeri della fisica
- (I numeri della fisica)
- I numeri della fisica di Danilo Domenici 93 miliardi di anni luce Il diametro dell’universo osservabile. Le ultime misure stimano che l’universo abbia un’età di 13,8 miliardi di anni. Se questo ...
- Creato il 17 Febbraio 2025
- 62. Viaggiare indietro nel tempo?
- (Chiacchiere di Fisica)
- ... E rivedere il Big Bang? Mentre non c’è verso di rivedere gli egizi o i dinosauri, noi possiamo realmente vedere l’Universo a ridosso del Big Bang: basta solo guardare distante! Quando guardiamo un ...
- Creato il 05 Novembre 2024
- 63. Ghez Andrea
- (Rubrica biografie)
- Andrea Ghez nasce a New York il 16 giugno 1965 Biografia a cura di x Andrea Ghez, fin da piccola profondamente appassionata dei segreti dell’Universo, è una delle massime esperte del centro della ...
- Creato il 31 Agosto 2024
- 64. Salam Abdus
- (Rubrica biografie)
- ... molto elevate, quali quelle presenti nell’Universo primordiale, le due forze siano unificate, mentre a basse energie, come quella dell’Universo attuale, le due interazioni appaiano distinte. Salam realizzò ...
- Creato il 31 Agosto 2024
- 65. 0540. Neutrini prodotti dalle supernovae
- (Tutte le risposte)
- ... una velocità di regressione non proporzionale alla loro distanza, portando a ipotizzare l’espansione accelerata dell’universo e l’esistenza dell’energia oscura. L’altra famiglia di supernovae sono quelle ...
- Creato il 24 Giugno 2024
- 66. Prima del Big Bang
- (Letture consigliate)
- ... l’origine dell’universo. La scienza ci ha proiettati verso un livello di conoscenza senza precedenti nella storia della civiltà, ma non dobbiamo illuderci. La strada è ancora disseminata di enigmi irrisolti ...
- Creato il 20 Febbraio 2024
- 67. Ghez Andrea
- (Rubrica biografie)
- Andrea Ghez nasce a New York City il 16 giugno 1965 Biografia della rubrica “Vita da genio” a cura di Chiara Oppedisano Una vera appassionata dell’Universo, una delle massime esperte del centro ...
- Creato il 14 Febbraio 2024