Il Progetto
La Redazione
Contatti
Newsletter
Home
SxT Percorsi divulgativi
Chiedi all’esperto
Un esperto per te!
Tutte le risposte
Fai una domanda
SxT Rubriche
Vita da Genio
Biografie
Un libro al mese
Fisicast
SxT consigli link
SxT consigli video
SXT Instagram
I Numeri della fisica
Chiacchiere di Fisica
SxT & Scuola
Attività per le scuole
A Scuola con Voi
Concorso per le Scuole
Poster e Infografiche
Gli studenti pubblicano
Fisica in Diretta
News e appuntamenti
SxT Concorsi
Concorso per le Scuole
Concorso Mensile SxT
Concorso "Adesso Tocca a Noi!"
Made in SxT
Mostre e Festival
Le impronte rivelate
Volti e sfide della fisica
Calendario 2021
APP BANG
Poster e Infografiche
SxT Glossario
Visualizza #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Articoli
Titolo
Data pubblicazione
LA CHIMICA NELLA PREPARAZIONE DEL PANE
16 Novembre 2017
DALLA TERRA ALLO SPAZIO: sviluppare sistemi tolleranti alle radiazioni
06 Novembre 2017
NUOVI “TESORI” DALLO SCRIGNO DI ROSETTA
06 Novembre 2017
Il Senso della Bellezza – Arte e scienza al CERN
06 Novembre 2017
HAPPY DARK MATTER DAY!
02 Novembre 2017
UNA NUOVA ERA PER L’OSSERVAZIONE DELL’UNIVERSO
17 Ottobre 2017
ATLAS e CMS compiono 25 anni
16 Ottobre 2017
IL NOBEL PER LA FISICA 2017 A BARISH, THORNE E WEISS, PREMIA LA SCOPERTA DELLE ONDE GRAVITAZIONALI
04 Ottobre 2017
LA RETE GLOBALE DI INTERFEROMETRI LIGO-VIRGO APRE UNA NUOVA ERA PER LA SCIENZA DELLE ONDE GRAVITAZIONALI
27 Settembre 2017
I SUPERCONDUTTORI "SPINGONO" L'ACCELERAZIONE
27 Settembre 2017
L’ULTIMO INCONTRO CON SATURNO: IL TUFFO DI CASSINI
25 Settembre 2017
UNIVERSITÀ DI TRENTO - DONNE E SCIENZA: UNO SGUARDO OLTRE GLI STEREOTIPI
22 Settembre 2017
LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI - TUTTO IL PROGRAMMA
08 Settembre 2017
LA DANZA DELLE PARTICELLE
05 Settembre 2017
XFEL, LA SORGENTE DI RAGGI X PIÙ POTENTE AL MONDO
05 Settembre 2017
SCUOLA DI FISICA CON ARDUINO E SMARTPHONE PER INSEGNANTI
11 Agosto 2017
L'ESPERIMENTO ALPHA DEL CERN ESPLORA I SEGRETI DELL'ANTIMATERIA
07 Agosto 2017
ALL'ORIGINE DEI LAMPI DI RAGGI GAMMA
03 Agosto 2017
LE UNITÀ DI MISURA SECONDO LA FISICA DELLE PARTICELLE
20 Luglio 2017
L'ESPERIMENTO LHCB ANNUNCIA L'OSSERVAZIONE DI UNA NUOVA PARTICELLA CON DUE QUARK PESANTI
07 Luglio 2017
RITORNO SU URANO
05 Luglio 2017
SUPERFLUIDITÀ A TEMPERATURA AMBIENTE
03 Luglio 2017
I 50 ANNI DEL FERMILAB
22 Giugno 2017
IL VIAGGIO DEL RIVELATORE ICARUS
14 Giugno 2017
ETIMOLOGIA DELLE PARTICELLE
07 Giugno 2017
EXTREMELY LARGE TELESCOPE
04 Giugno 2017
LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO SCIENZAPERTUTTI
17 Maggio 2017
PREMIAZIONE SPERIMENTANDO 2017
09 Maggio 2017
NATIONAL GEOGRAPHIC FESTIVAL DELLE SCIENZE
01 Maggio 2017
COSA RESTA DA SCOPRIRE SULL'ANTIMATERIA
01 Maggio 2017
STAGE ESTIVI LAB. NAZ. LEGNARO 2017
01 Maggio 2017
STAGE ESTIVI LAB. NAZ. FRASCATI 2017
01 Maggio 2017
OPENLABS - PLAYING WITH SCIENCE
01 Maggio 2017
UN NUOVO LOOK SCIENZAPERTUTTI
07 Aprile 2017
STUDENTI DELLE SUPERIORI ALLE PRESE CON VERI DATI PROVENIENTI DALLO SPAZIO
04 Aprile 2017
ART & SCIENCE ACROSS ITALY: AL VIA IL TOUR 2017-2018 DEL PROGETTO CON LE SCUOLE DI INFN E CERN
22 Marzo 2017
SI INAUGURA LA MOSTRA UOMO VIRTUALE. LA FISICA ESPLORA IL CORPO
21 Marzo 2017
STUDENTI DELLE SUPERIORI ALLE PRESE CON I VERI DATI DEL CERN IN TUTTA ITALIA
02 Marzo 2017
GIORNALISMO SCIENTIFICO: 35 BORSE DI STUDIO PER L'EDIZIONE 2017 DELLA SCUOLA DI ERICE
02 Marzo 2017
Concorso ScienzaPerTutti 2018/2019
01 Febbraio 2017
Onde Gravitazionali | Intervista a Marco Drago, il giovane ricercatore italiano che per primo ha visto il segnale delle onde gravitazionali
29 Febbraio 2016
Onde gravitazionali
11 Febbraio 2016
7. Risultati della rivelazione diretta in laboratori sotterranei
04 Marzo 2013
6. Risultati della ricerca indiretta nello spazio
04 Marzo 2013
5. Risultati della ricerca in produzione diretta tramite acceleratori
04 Marzo 2013
0174. Perché la gravità è diretta verso il centro della Terra?
02 Settembre 2010
0024. Perché alcuni decadimenti avvengono in due o più passaggi e non direttamente?
02 Agosto 2010
7. La rivelazione delle WIMP
30 Maggio 2010
Pagina 4 di 4
1
2
3
4
Questo sito si serve di cookie per gestire la navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Visualizza la ns. Informativa Estesa.
Accetto