Il Progetto La Redazione Contatti Newsletter
  • INFN
  • Contatti
  • Glossario
  • ricerca
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
Scienza per tutti
  • Home
  • SxT Percorsi divulgativi
  • Chiedi all’esperto
    • Un esperto per te!
    • Tutte le risposte
    • Fai una domanda
    • Vita da Genio
    • Biografie
    • Letture consigliate
    • Fisicast
    • SxT consigli link
    • SxT consigli video
    • I Numeri della fisica
    • Chiacchiere di Fisica
    • Attività per le scuole
    • A Scuola con Voi
    • Concorso per le Scuole
    • Poster e Infografiche
    • Gli studenti pubblicano
    • Fisica in Diretta
    • News e appuntamenti
    • Concorso per le Scuole
    • Concorso Mensile SxT
    • Concorso "Adesso Tocca a Noi!"
  • Made in SxT
      • Calendario 2025
      • Calendario 2021
      • Le impronte rivelate
      • Volti e sfide della fisica
    • APP BANG
    • Poster e Infografiche
    • SxT Glossario

Ricerca

Totale: 83 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 2 di 2

51. Matteo Martini | membro di redazione di Fisicast
(Redazione)
Professore Associato di Fisica Sperimentale presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Ha lavorato per anni nel campo della fisica dei Kaoni, prima con l’esperimento KLOE e poi con KLOE-2 dove ...
Creato il 01 Aprile 2021
52. Gianluca Li Causi | membro di redazione di Fisicast
(Redazione)
Ricercatore dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, lavora principalmente nell’ambito delle tecnologie per la strumentazione astronomica presso l’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziale e l’Osservatorio ...
Creato il 01 Aprile 2021
53. Fisicast
(I podcast di Fisicast )
  FISICAST è un podcast pensato per tutti coloro che vogliono capire meglio com’è fatto e come funziona il mondo che ci circonda. Si tratta di brani audio di 15-25 minuti in formato di intervista, ...
Creato il 30 Marzo 2021
54. Particle Jukebox, alla scoperta di storie di fisica
(News)
... superiori. Le dirette saranno trasmesse alle ore 11 sui canale Facebook e Youtube dell'Istituto. Verranno raccontate storie su diverse branche della fisica (dai raggi X all'adroterapia, dai primi calcolatori ...
Creato il 29 Gennaio 2021
55. Associazione Insegnamento Fisica
(SxT consigli link)
... un problema di fisica in cui cimentarsi, mentre se vuoi scoprire chi nasceva in quei giorni puoi consultare “Il fisico della settimana”. Completano la pagina le informazioni sulle Olimpiadi della fisica ...
Creato il 11 Gennaio 2021
56. 13 maggio ore 16:30 DIRETTA FACEBOOK “Particle Land” Alla scoperta dell'ASTROFISICA NUCLEAR
(News)
Raccontare la fisica sui social media per coinvolgere e raggiungere gli studenti delle tante scuole italiane che restano chiuse, e rispondere alle loro domande sulla fisica fondamentale. L’iniziativa è ...
Creato il 12 Maggio 2020
57. 6 maggio ore 15:30 DIRETTA FACEBOOK “Particle Land” Alla scoperta della FISICA CHE SVELA L’ARTE
(News)
Raccontare la fisica sui social media per coinvolgere e raggiungere gli studenti delle tante scuole italiane che restano chiuse, e rispondere alle loro domande sulla fisica fondamentale. L’iniziativa è ...
Creato il 30 Aprile 2020
58. 15 aprile ore 15:30 DIRETTA FACEBOOK “Particle Land” FISICA PER LA MEDICINA
(News)
Raccontare la fisica sui social media per coinvolgere e raggiungere gli studenti delle tante scuole italiane che restano chiuse, e rispondere alle loro domande sulla fisica fondamentale. L’iniziativa è ...
Creato il 13 Aprile 2020
59. FILOSOFISICA
(Letture consigliate)
FILOSOFISICA Étienne Klein Carocci editore ISBN: 9788843098866 A proposito del rapporto tra filosofia e scienza, è stata spesso riportata una frase attribuita a Richard Feynman («La filosofia ...
Creato il 13 Aprile 2020
60. Fisica delle particelle AScV
(A SCUOLA CON VOI)
... degli elementi > Le origini della fisica moderna VIDEO Diretta FB // ALLA SCOPERTA DEL MERAVIGLIOSO MONDO DEI NUCLEI E OLTRE Diretta FB // ALLA SCOPERTA ...
Creato il 16 Marzo 2020
61. Alla ricerca di Nuova Fisica con l’esperimento Mu2e
(Macchine per la ricerca)
  a cura di Raffaella Donghia L’attenzione del mondo della fisica delle particelle è sempre più focalizzata alla ricerca della cosiddetta Nuova Fisica oltre il Modello Standard (MS), ovvero il modello ...
Creato il 20 Dicembre 2019
62. "STORIE DI DONNE, DI RICERCA E DI FISICA APPLICATA: L'ALTRO VOLTO DELLA FISIC
(News)
Bando di concorso per la realizzazione di un video Scadenza 28 febbraio 2020 L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di ricerche sulla Popolazione ...
Creato il 11 Dicembre 2019
63. 4. Adroterapia: dalla fisica alla terapia
(Particelle per curare)
percorso di Alessia Embriaco La pianificazione del trattamento avviene attraverso il TPS (Treatment Planning System). I TPS sono strumenti software che permettono al radioterapista di pianificare il ...
Creato il 09 Maggio 2018
64. FISICA TEORICA: INFN RISPONDE IN DIRETTA SU FACEBOOK
(News)
15 febbraio 2018, INFN | appuntamento social Il 15 febbraio alle 13:30, in occasione del compleanno di #GalileoGalilei, sulla pagina Facebook dell’INFN, Gian Giudice, direttore della divisione teorica ...
Creato il 06 Febbraio 2018
65. LA FISICA DELLE PARTICELLE NEL CERVELLO
(News)
Dall’Università della Pennsylvania un nuovo approccio basato sulla fisica per studiare il cervello umano.   articolo https://home.cern/about/updates/2018/01/particle-physics-brain   approfondimento ScienzaPerTutti ...
Creato il 05 Febbraio 2018
66. LA FISICA DEI PERPLESSI
(Letture consigliate)
LA FISICA DEI PERPLESSI L’incredibile mondo dei quanti di Jim Al-Khalili Bollati Boringhieri ISBN 9788833925158 Un grandissimo libro, assolutamente da leggere. Ne La fisica dei Perplessi. L’incredibile ...
Creato il 04 Febbraio 2018
67. CONCORSO SCUOLE “DONNE E RICERCA IN FISICA: STEREOTIPI E PREGIUDIZI”
(News)
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e il Consiglio Nazionale delle Ricerche bandiscono la seconda Edizione del Concorso “Donne e ricerca in fisica: stereotipi e pregiudizi”. Il concorso si svolge nell’ambito ...
Creato il 08 Gennaio 2018
68. LA VIA DELLA SETA. LA FISICA DA ENRICO FERMI ALLA CINA
(Letture consigliate)
LA VIA DELLA SETA. LA FISICA DA ENRICO FERMI ALLA CINA di Lucia Votano Di Renzo Editore ISBN: 9788883233173 Destinazione futuro Potrebbe essere storia della scienza ma è molto di più: è un’avventura, ...
Creato il 08 Gennaio 2018
69. LA NUOVA FACILITY CERN-MEDICIS PER LA RICERCA NEL CAMPO DELLA FISICA MEDICA
(News)
La facility MEDICIS, Medical Isotopes Collected from ISOLDE, del CERN ha iniziato la sua attività producendo radioisotopi destinati a ospedali e centri di ricerca in Svizzera e in Europa. articolo: ...
Creato il 19 Dicembre 2017
70. LA FISICA DI FRONTIERA AL LARGE HADRON COLLIDER DEL CERN
(News)
... dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) – Sezione di Napoli e dal Dipartimento di Fisica dell’Università Federico II di Napoli, sarà tenuto da Luca Lista. Si farà il punto sulle scoperte scientifiche ...
Creato il 16 Dicembre 2017
71. IL BOSONE DI HIGGS E LE NUOVE FRONTIERE DELLA FISICA
(News)
8 febbraio 2018, Roma | MAXXI Incontro al MAXXI in occasione della mostra GRAVITY. Fabiola Gianotti, Direttore Generale del CERN, famosa in tutto il mondo per aver contribuito alla scoperta del Bosone ...
Creato il 08 Dicembre 2017
72. IL NOBEL PER LA FISICA 2017 A BARISH, THORNE E WEISS, PREMIA LA SCOPERTA DELLE ONDE GRAVITAZIONALI
(News)
da infn.it Il Premio Nobel per la fisica 2017 è stato assegnato a Barry Barish e Kip S. Thorne, entrambi di Calthech, e Rainer Weiss di MIT, per il loro ruolo nella scoperta delle onde gravitazionali, ...
Creato il 04 Ottobre 2017
73. SCUOLA DI FISICA CON ARDUINO E SMARTPHONE PER INSEGNANTI
(News)
... della scuola (http://www.phys.uniroma1.it/fisica/scuola-arduino-Prima_edizione) e' stata un successo oltre ogni aspettativa e la seconda si annuncia molto interessante, con la partecipazione di alcuni ...
Creato il 11 Agosto 2017
74. LE UNITÀ DI MISURA SECONDO LA FISICA DELLE PARTICELLE
(News)
Il sistema metrico moderno deve la sua precisione alla fisica delle particelle che possiede gli strumenti per investigare l'universo più potenti di qualsiasi microscopio. Articolo: http://www.symmetrymagazine.org ...
Creato il 20 Luglio 2017
75. LA FISICA DEL NULLA. LA STRANA STORIA DELLO SPAZIO VUOTO
(Letture consigliate)
La fisica del nulla. La strana storia dello spazio vuoto di James Owen Weatherall Bollati Boringhieri È possibile concepire e descrivere una teoria di ciò che ci sta attorno senza prima definire ...
Creato il 10 Luglio 2017
76. LA FISICA PER TUTTI
(Letture consigliate)
La Fisica per tutti L.Landau e A.Kitaigorodskij Editori Riuniti Questo libro rappresenta un ottimo esempio di divulgazione scientifica, a metà tra un manuale scolastico e un libro fruibile da tutti ...
Creato il 08 Maggio 2017
77. Uomo Virtuale. La fisica esplora il corpo
(SxT consigli video)
 ”Uomo Virtuale. La fisica esplora il corpo umano” è una mostra che unisce fisica, medicina e tecnologia, curata dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) GUARDA IL VIDEO | Approfondimento ...
Creato il 24 Marzo 2017
78. SI INAUGURA LA MOSTRA UOMO VIRTUALE. LA FISICA ESPLORA IL CORPO
(News)
Si inaugura oggi a Pisa, e aprirà domani al pubblico, ”Uomo Virtuale. La fisica esplora il corpo”, una grande mostra che unisce fisica, medicina e tecnologia, curata dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ...
Creato il 22 Marzo 2017
79. La fisica dopo il bosone di Higgs
(SxT consigli video)
La fisica dopo il bosone di Higgs - F. Gianotti Nautilus - Rai Scuola Ospite negli studi di Nautilus, Fabiola Gianotti parla del futuro della fisica della particelle dopo la scoperta al CERN del bosone ...
Creato il 24 Febbraio 2017
80. Associazione per l'Insegnamento della Fisic
(SxT consigli link)
Gennaio 2017 Affascinanti pagine di storia della fisica curate da membri dell’A.I.F. (Associazione per l'Insegnamento della Fisica) http://www.lfns.it/STORIA/index.php/it/ ...
Creato il 01 Gennaio 2017
81. Fisica X
(SxT consigli link)
novembre 2016 Un sito che ci insegna a trovare la fisica nelle azioni di ogni giorno http://fisicax.complexworld.net
Creato il 01 Novembre 2016
82. Associazione Italiana Studenti di Fisica
(SxT consigli link)
Agosto 2016 L'Associazione Italiana Studenti di Fisica lavora per promuovere la collaborazione tra studenti di fisica italiani in un contesto internazionale e globale. I suoi membri sono comitati locali ...
Creato il 01 Agosto 2016
83. LA FISICA DEI SUPEREROI
(Letture consigliate)
    La fisica dei supereroi     Yannick Grannec Enaudi   Il saggio “la fisica dei supereroi” è tratto dai seminari per le matricole dei corsi di fisica tenuti dal James Kakalios – professore ...
Creato il 03 Luglio 2016
  • 1
  • 2
© 2002 - 2024 ScienzaPerTutti - Grafica Francesca Cuicchio Ufficio Comunicazione INFN
powered by mspweb
Informativa sul trattamento dei dati
Questo sito si serve di cookie per gestire la navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Visualizza la ns. Informativa Estesa.
Accetto