di Antonio Ereditato

Oggi sappiamo che:


Nel caso il decadimento fosse a due corpi (60Ni + e-), lo spettro dovrebbe mostrare una riga, mentre invece lo spettro è continuo!
Lo spettro continuo dell'elettrone non era compatibile col decadimento a due corpi del nucleo radioattivo.

Si arrivò perfino a mettere in discussione il principio di conservazione dell'energia nei decadimenti beta...
...finché W.Pauli
non ipotizzò l'esistenza del (da lui chiamato) neutrone.
Lettera inviata da Pauli il 4 Dicembre 1930 ai partecipanti ad un congresso di fisica a Tubinga

