Il Progetto La Redazione Contatti Newsletter
  • INFN
  • Contatti
  • Glossario
  • ricerca
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
Scienza per tutti
  • Home
  • SxT Percorsi divulgativi
  • Chiedi all’esperto
    • Un esperto per te!
    • Tutte le risposte
    • Fai una domanda
    • Vita da Genio
    • Biografie
    • Letture consigliate
    • Fisicast
    • SxT consigli link
    • SxT consigli video
    • I Numeri della fisica
    • Chiacchiere di Fisica
    • Attività per le scuole
    • A Scuola con Voi
    • Concorso per le Scuole
    • Poster e Infografiche
    • Gli studenti pubblicano
    • Fisica in Diretta
    • News e appuntamenti
    • Concorso per le Scuole
    • Concorso Mensile SxT
    • Concorso "Adesso Tocca a Noi!"
  • Made in SxT
      • Calendario 2025
      • Calendario 2021
      • Le impronte rivelate
      • Volti e sfide della fisica
    • APP BANG
    • Poster e Infografiche
    • SxT Glossario

universo planck fondo cosmico espansione universo spettro radiazione meccanica quantistica relatività luce

Titolo
0190. E' possibile riprodurre l'arcobaleno artificialmente?
0191. L'universo è in espansione, quindi qualcosa può nascere dal niente?
0197. A quale famiglia di sub-particelle appartengono i tachioni?
0198. Quando è iniziata l'emissione dei raggi X nell'universo bambino?
0200. Il principio di esclusione di Pauli sottintende una nuova forza ancora sconociuta?
0201. Qual è il fenomeno che provoca il cambiamento di colore di una lastra di pvc se piegata?
0211. Cosa sono i campi reali e i campi complessi?
0212. Quando finisce di esistere il mondo?
0214. Esiste una massima e una minima frequenza (elettromagnetica e gravitazionale)?
0219. È corretto parlare di istante '0'?
0222. Perché alla scala temporale 10^(-44) s il tempo perde significato?
0223. Come si ricava la lunghezza di Planck?
0229. Con un telescopio abbastanza potente potrei vedere tanto lontano da vedere l'attimo del big bang?
0243. E' vero che la teoria del Big Bang è di nuovo messa in discussione?
0257. Come si sviluppa il fenomeno delle aurore boreali?
0263. A cosa è dovuto il cane quadrato, un miraggio o altro?
0264. Perchè il cielo è azzurro?
0280. E' possibile visualizzare le correnti di aria ascensionali?
0284. Perchè il ferro si comporta come un magnete?
0288. Quanti anni fa la temperatura dell'universo era a 100 gradi centigradi?

Pagina 2 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
© 2002 - 2024 ScienzaPerTutti - Grafica Francesca Cuicchio Ufficio Comunicazione INFN
powered by mspweb
Informativa sul trattamento dei dati
Questo sito si serve di cookie per gestire la navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Visualizza la ns. Informativa Estesa.
Accetto