• I percorsi divulgativi di SxT
  • Le Rubriche di SxT
  • SxT per la Scuola
  • Chiedi all’Esperto di SxT
  • Made by SxT
In evidenza

Minibiografia estratta da http://www.torinoscienza.it a cura di Paola Cuneo

scienzapertutti_tesla_Y

scienzapertutti_tesla_O

(1856 - 1943) Geniale e bizzarro scienziato, sviluppò il concetto della rotazione del campo magnetico, che rese la corrente alternata uno strumento indispensabile per la fornitura di corrente elettrica Nasce a Smiljan in Croazia, sotto l'impero austro-ungarico. Si laurea in ingegneria a Praga e lavora in varie industrie elettriche a Parigi e Budapest. Nel 1884 emigra in America andando a lavorare nel laboratorio di Edison. L'anno dopo apre un proprio laboratorio che verrà assorbito dalla società Westinghouse nel 1897.

Durante questi anni brevetta decine di invenzioni nel campo dell'elettromagnetismo e costruisce, in maniera indipendentemente da Galileo Ferraris icona_minibiografia, un motore a corrente alternata che può funzionare anche come generatore elettrico. Fra il 1880 e il 1890 progetta e realizza una centrale idroelettrica che sfrutta le cascate del Niagara, con le relative stazione di trasformazione e rete di distribuzione. Contrariamente ad Edison che predilige la corrente continua, Tesla è sostenitore della corrente alternata e sarà anche grazie alle sue invenzioni e ai suoi studi che alla fine si affermerà questo secondo paradigma. Tesla è un inventore geniale ma eccentrico e con poco successo negli affari. Tra le altre cose, intuisce, prima che Marconi realizzi la radio, che le onde elettromagnetiche possono essere utilizzate per le comunicazioni a distanza e sperimenta dei circuiti trasmittenti, senza però arrivare ad uno sviluppo commerciale. Per le sue invenzioni, realizzate quasi tutte prima dei 36 anni, riceve numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia Edison dell'American Institute of Electrical Engineers. Trascorre l'ultima parte della sua parte della sua vita come un ascetico eremita e muore pressoché dimenticato. Con il suo nome è stata chiamata l'unità di misura dell'induzione magnetica.

scienzapertutti_Einstein-Tesla scienzapertutti_Tesla Scienzapertutti_Tesla_LaborNewYork Scienzapertutti_tesla_laboratorio

Le Rubriche di SxT

SxT per la Scuola

Chiedi all’Esperto di SxT

Made by SxT

Sabato, 31 Agosto 2024 08:48

Sei un docente? Puoi richiedere due copie del calendario 2025 di ScienzaPerTutti INFN per le tue classi. Le richieste potranno essere inviate compilando e inviando il form a fondo pagina. Spedizione...

Martedì, 03 Ottobre 2023 16:24

Vi aspettiamo al Festival della Scienza di Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso 26 ottobre - 5 novembre martedì - venerdì ore 10:00 - 16:00 lunedì ore 10:00 - 13:00 sabato e festivi ore...

Giovedì, 26 Gennaio 2023 12:52

Sei pronto a sfidare le tue conoscenze sulla fisica? BANG, la nuova APP di quiz di ScienzaPerTutti, è disponibile online! Astrofisica, fisica delle particelle, storia della fisica e la fisica dove...

Giovedì, 19 Gennaio 2023 14:51

- Il modello standard: formato jpg , formato pdf - Le onde gravitazionali: formato jpg , formato pdf