Chiacchiere di fisica di Stefano Marcellini Produrre antimateria per distruggere il mondo Nel romanzo Angeli e Demoni di Dan Brown un complotto mira a distruggere il Vaticano utilizzando...
I numeri della fisica di Danilo Domenici 93 miliardi di anni luce Il diametro dell’universo osservabile. Le ultime misure stimano che l’universo abbia un’età di 13,8 miliardi di anni. Se questo...
Chiacchiere di fisica di Stefano Marcellini Cosa hanno in comune un bagnino e un raggio di luce? Questo esempio purtroppo non l’ho inventato io, ma Richard Feynman, uno che di fisica ne sapeva a...
Alessandro De Angelis, Prefazione di Fancis Halzen. Editore Castelvecchi. L’universo nascosto. La nuova astronomia dei raggi cosmici e delle onde gravitazionali Sono passati quasi quattro secoli da...
Animal Physics Alla scoperta della fisica nel regno animale La redazione di “ScienzaPerTutti”, progetto dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, bandisce la XX edizione del concorso per le...
Sei un docente? Puoi richiedere due copie del calendario 2025 di ScienzaPerTutti INFN per le tue classi. Le richieste potranno essere inviate compilando e inviando il form a fondo pagina. Spedizione...
L'INFN sviluppa molti progetti formativi per le scuole, sia a livello locale che nazionale. I progetti, che prevedono sempre sia moduli teorici che sperimentali, mirano a introdurre gli studenti nel...
Il Glossario elaborato da ScienzaPerTutti raccoglie circa 800 voci di termini scientifici! Scrolla la lista o cerca nel tab predefinito.
Visto che un buco nero è una regione di spazio in cui, a causa dell'elevata densità di materia-energia, l'intesità del campo gravitazionale è tale da non permettere neanche alla luce di sfuggire, mi...
Buonasera. Vorrei chiedere all'esperto se è vero il fatto che una supernova emette (in termini di rilascio energetico) lo 0,1% di luce e il 99,9% di neutrini? Innanzitutto, se i neutrini sono così...
Se la luce non fosse quantizzata, accendere una lampadina sarebbe un problema? Caro lettore, la quantità di energia che ogni corpo irradia (e assorbe), dipende soltanto dalla sua temperatura, sia...
Se vuoi saperne di più su un argomento, manda una domanda alla redazione di ScienzaPerTutti, e noi selezioneremo un nostro esperto per risponderti! Siamo lieti di rispondere alle vostre curiosità...
Sei un docente? Puoi richiedere due copie del calendario 2025 di ScienzaPerTutti INFN per le tue classi. Le richieste potranno essere inviate compilando e inviando il form a fondo pagina. Spedizione...
Vi aspettiamo al Festival della Scienza di Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso 26 ottobre - 5 novembre martedì - venerdì ore 10:00 - 16:00 lunedì ore 10:00 - 13:00 sabato e festivi ore...
Sei pronto a sfidare le tue conoscenze sulla fisica? BANG, la nuova APP di quiz di ScienzaPerTutti, è disponibile online! Astrofisica, fisica delle particelle, storia della fisica e la fisica dove...
- Il modello standard: formato jpg , formato pdf - Le onde gravitazionali: formato jpg , formato pdf