• I percorsi divulgativi di SxT
  • Le Rubriche di SxT
  • SxT per la Scuola
  • Chiedi all’Esperto di SxT
  • Made by SxT
In evidenza

Minibiografia a cura di  Michele Treccani 

Eulero, immagine di pubblico dominio

Eulero, immagine di pubblico dominio

(1707 - 1783) Leonhard Euler (Basilea 1707 - San Pietroburgo 1783) è stata una figura fondamentale e dinamica nel campo delle scienze nel 17° secolo. Studiò all‘Università di Basilea come allievo del matematico svizzero Johann Bernoulli. Nel 1727 venne chiamato all'Accademia delle Scienze di San Pietroburgo dove fu nominato professore di fisica (1730) e poi di matematica (1733).

Nel 1741 accolse la proposta del re di Prussia Federico il Grande e si trasferì all'Accademia delle Scienze di Berlino dove rimase fino al 1766, anno in cui fece ritorno a San Pietroburgo.

Nella sua Introduzione all'analisi infinitesimale (1748), diede la prima trattazione completa dell'algebra, della teoria delle equazioni, della trigonometria, della geometria analitica e affrontò la teoria delle serie. Sebbene fosse soprattutto un matematico, Eulero diede anche notevoli contributi in astronomia, meccanica, ottica e acustica.

Un esempio della sua capacità di trascendere i confini delle discipline è la soluzione del cosiddetto problema dei ponti di Königsberg, dove venne introdotto il concetto di grafo per descrivere le reti.

 

 

  

Le Rubriche di SxT

SxT per la Scuola

Chiedi all’Esperto di SxT

Made by SxT

Sabato, 31 Agosto 2024 08:48

Sei un docente? Puoi richiedere due copie del calendario 2025 di ScienzaPerTutti INFN per le tue classi. Le richieste potranno essere inviate compilando e inviando il form a fondo pagina. Spedizione...

Martedì, 03 Ottobre 2023 16:24

Vi aspettiamo al Festival della Scienza di Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso 26 ottobre - 5 novembre martedì - venerdì ore 10:00 - 16:00 lunedì ore 10:00 - 13:00 sabato e festivi ore...

Giovedì, 26 Gennaio 2023 12:52

Sei pronto a sfidare le tue conoscenze sulla fisica? BANG, la nuova APP di quiz di ScienzaPerTutti, è disponibile online! Astrofisica, fisica delle particelle, storia della fisica e la fisica dove...

Giovedì, 19 Gennaio 2023 14:51

- Il modello standard: formato jpg , formato pdf - Le onde gravitazionali: formato jpg , formato pdf