• I percorsi divulgativi di SxT
  • Le Rubriche di SxT
  • SxT per la Scuola
  • Chiedi all’Esperto di SxT
  • Made by SxT
In evidenza

di R. Bernabei, R. Cerulli

La rivelazione indiretta delle WIMP

scienzapertutti_rivelazione_indiretta_wimpEsempio di rivelazione indiretta di WIMP.

Questa tecnica si basa sulla misura del flusso delle particelle prodotte nell’annichilazione delle WIMP.

Infatti, le WIMP che si trovano nell’alone galattico e/o che sono addensate all’interno dei corpi celesti (come la Terra o il Sole) possono interagire tra loro ed annichilirsi icona_glossario producendo particelle secondarie (neutrino icona_glossario, muoni icona_glossario, antiprotoni, fotoni, positroni, ...).

Queste particelle possono quindi essere rivelate da opportuni apparati sperimentali posti sulla Terra o nello spazio.

 

 

La rivelazione diretta delle WIMP

scienzapertutti_rivelazione_diretta_wimp

Esempio di rivelazione diretta di WIMP.

Questa tecnica si basa sullo studio dell’interazione elastica delle WIMP con i nuclei che costituiscono il rivelatore utilizzato.

Quando una WIMP attraversa il rivelatore, vi è una certa probabilità che essa urti un nucleo, che rincula; l’energia di rinculo del nucleo è, quindi, la grandezza misurata.

Varie tecniche sperimentali e diversi tipi di rivelatori sono utilizzati a tale scopo.

Le Rubriche di SxT

SxT per la Scuola

Chiedi all’Esperto di SxT

Made by SxT

Sabato, 31 Agosto 2024 08:48

Sei un docente? Puoi richiedere due copie del calendario 2025 di ScienzaPerTutti INFN per le tue classi. Le richieste potranno essere inviate compilando e inviando il form a fondo pagina. Spedizione...

Martedì, 03 Ottobre 2023 16:24

Vi aspettiamo al Festival della Scienza di Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso 26 ottobre - 5 novembre martedì - venerdì ore 10:00 - 16:00 lunedì ore 10:00 - 13:00 sabato e festivi ore...

Giovedì, 26 Gennaio 2023 12:52

Sei pronto a sfidare le tue conoscenze sulla fisica? BANG, la nuova APP di quiz di ScienzaPerTutti, è disponibile online! Astrofisica, fisica delle particelle, storia della fisica e la fisica dove...

Giovedì, 19 Gennaio 2023 14:51

- Il modello standard: formato jpg , formato pdf - Le onde gravitazionali: formato jpg , formato pdf