• I percorsi divulgativi di SxT
  • Le Rubriche di SxT
  • SxT per la Scuola
  • Chiedi all’Esperto di SxT
  • Made by SxT
In evidenza
L'unica definizione che ho trovato è: "tutto ciò che esiste". Ma se esistessero altri universi questa definizione non varrebbe più. Vorrei una definizione semplice, ma che valga anche ammettendo l'esistenza di più universi.(Valentina Bellussi)

Universo: tutto ciò che esiste. Passando alla etimologia, la parola ha a che fare con il numero "uno" e con l'atto della rotazione, "versus". Viene naturale, quindi, pensare che alla base del termine ci sia l'osservazione del sorgere e del tramontare degli astri, una osservazione antichissima.

Eppure il termine non viene ritrovato prima di Lucrezio. Di cosa parlavano i Romani, quindi, prima di Lucrezio quando volevano indicare il tutto nel quale vivevano? Ce lo spiega Varrone nelle Menippeae "... quello che noi chiamiamo mondo perchè è puro, per i greci è kosmos perchè è adornato".  Sto divagando un pò per dire che il concetto di Universo, partito da puro, adornato e quindi elegante è passato a quello di unico in rotazione nel medioevo.

Tutti questi significati vengono mantenuti nella concezione moderna che adotta il termine di Universo e, rispecchiando la sensibilità della nostra epoca storica, io definirei "Universo: tutto ciò che esiste, materia visibile, materia oscura, energia, campi e  leggi fisiche che regolano i rapporti fra questi enti". La nostra amica webnauta può stare tranquilla, anche il multiverso rientra in questa definizione.



Roberto Buonanno - Direttore Osservatorio Astronomico di Collurania, Teramo Presidente Società Astronomica Italiana

ultimo aggiornamento novembre 2013

Le Rubriche di SxT

SxT per la Scuola

Chiedi all’Esperto di SxT

Made by SxT

Sabato, 31 Agosto 2024 08:48

Sei un docente? Puoi richiedere due copie del calendario 2025 di ScienzaPerTutti INFN per le tue classi. Le richieste potranno essere inviate compilando e inviando il form a fondo pagina. Spedizione...

Martedì, 03 Ottobre 2023 16:24

Vi aspettiamo al Festival della Scienza di Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso 26 ottobre - 5 novembre martedì - venerdì ore 10:00 - 16:00 lunedì ore 10:00 - 13:00 sabato e festivi ore...

Giovedì, 26 Gennaio 2023 12:52

Sei pronto a sfidare le tue conoscenze sulla fisica? BANG, la nuova APP di quiz di ScienzaPerTutti, è disponibile online! Astrofisica, fisica delle particelle, storia della fisica e la fisica dove...

Giovedì, 19 Gennaio 2023 14:51

- Il modello standard: formato jpg , formato pdf - Le onde gravitazionali: formato jpg , formato pdf