• I percorsi divulgativi di SxT
  • Le Rubriche di SxT
  • SxT per la Scuola
  • Chiedi all’Esperto di SxT
  • Made by SxT
In evidenza

Minibiografia a cura di Franco Luigi Fabbri

sceinzapertutti_wheeler_sxt_giovane

sceinzapertutti_wheeler_sxt_old

(1911- 2008) Fisico americano nato nel 1911 a Jacksonville. Ha conseguito il PH.D. nel 1933 alla Johns Hopkins University e, a partire dal 1938, ha insegnato a Priceton. Successivamente dal 1976 è stato direttore del Center for Theoretical Physics alla Università del Texas fino al 1986 anno in cui è andato in pensione.

Negli anni 30 John Wheeler ha lavorato con Niels Bohr. Nei loro lavori si trova la prima spiegazione della fissione nucleare nell'ambito della fisica dei quanti. Con B. K. Harrison and M. Wakano ha studiato l' evoluzione stellare contribuendo alle varie teorie sui buchi neri (a lui si deve questa denominazione usata per la prima volta in una conferenza nel 1967) stati finali delle stelle morenti.

Wheeler coniò anche il termine warmhole per indicare ipotetici tunnel tra diverse regioni dello spazio-tempo. È stato personaggio carismatico della fisica degli anni '30 e '40; sotto la sua guida si sono formati molti fisici famosi tra cui Feynman.

A lui si deve anche la "definizione" della lunghezza di Wheeler-Planck oggi denominata lunghezza di Planck. Ha vinto nel 2003 il premio Einstein della Società Americana di Fisica.

 

Le Rubriche di SxT

SxT per la Scuola

Chiedi all’Esperto di SxT

Made by SxT

Sabato, 31 Agosto 2024 08:48

Sei un docente? Puoi richiedere due copie del calendario 2025 di ScienzaPerTutti INFN per le tue classi. Le richieste potranno essere inviate compilando e inviando il form a fondo pagina. Spedizione...

Martedì, 03 Ottobre 2023 16:24

Vi aspettiamo al Festival della Scienza di Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso 26 ottobre - 5 novembre martedì - venerdì ore 10:00 - 16:00 lunedì ore 10:00 - 13:00 sabato e festivi ore...

Giovedì, 26 Gennaio 2023 12:52

Sei pronto a sfidare le tue conoscenze sulla fisica? BANG, la nuova APP di quiz di ScienzaPerTutti, è disponibile online! Astrofisica, fisica delle particelle, storia della fisica e la fisica dove...

Giovedì, 19 Gennaio 2023 14:51

- Il modello standard: formato jpg , formato pdf - Le onde gravitazionali: formato jpg , formato pdf