• I percorsi divulgativi di SxT
  • Le Rubriche di SxT
  • SxT per la Scuola
  • Chiedi all’Esperto di SxT
  • Made by SxT
In evidenza
gluoneHo sentito dire che il nome gluone viene da “glue”, cioè colla. Come mai? Cesare (Bologna)

sem esperto verde

Il gluone è il mediatore della forza forte, una delle quattro forze fondamentali della natura che ha il compito di tenere uniti i nuclei degli atomi e le particelle composte (p.es protoni e neutroni).
Allo stesso modo di come le interazioni elettromagnetiche avvengono tra particelle con carica elettrica e vengono descritte tramite uno scambio di fotoni, le interazioni forti avvengono tramite lo scambio di una particella, senza massa, chiamata gluone.
Una caratteristica sorprendente dell’interazione mediata da tale “colla” è quella che a piccole distanze l’interazione è molto debole e aumenta all’aumentare della distanza. Ad esempio, due quark possono interagire scambiando gluoni, ma se sono molto vicini sono quasi liberi. Al contrario, se la loro distanza aumenta la loro interazione aumenta molto velocemente. È il contrario di quello che avviene in elettromagnetismo!
Questo meccanismo spiega perché non esistono in natura quark o gluoni liberi, non si riescono a separare!
Per piccole distanze invece (dell’ordine di 10-15m) i quark sono liberi di formare particelle composte. In tal senso i gluoni sono una potente “colla” (glue) che tiene insieme le particelle elementari per formare la materia ordinaria.

Leticia Cunqueiro, fisico 

 ultimo aggiornamento luglio 2018

Le Rubriche di SxT

SxT per la Scuola

Chiedi all’Esperto di SxT

Made by SxT

Sabato, 31 Agosto 2024 08:48

Sei un docente? Puoi richiedere due copie del calendario 2025 di ScienzaPerTutti INFN per le tue classi. Le richieste potranno essere inviate compilando e inviando il form a fondo pagina. Spedizione...

Martedì, 03 Ottobre 2023 16:24

Vi aspettiamo al Festival della Scienza di Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso 26 ottobre - 5 novembre martedì - venerdì ore 10:00 - 16:00 lunedì ore 10:00 - 13:00 sabato e festivi ore...

Giovedì, 26 Gennaio 2023 12:52

Sei pronto a sfidare le tue conoscenze sulla fisica? BANG, la nuova APP di quiz di ScienzaPerTutti, è disponibile online! Astrofisica, fisica delle particelle, storia della fisica e la fisica dove...

Giovedì, 19 Gennaio 2023 14:51

- Il modello standard: formato jpg , formato pdf - Le onde gravitazionali: formato jpg , formato pdf