• I percorsi divulgativi di SxT
  • Le Rubriche di SxT
  • SxT per la Scuola
  • Chiedi all’Esperto di SxT
  • Made by SxT
In evidenza

Minibiografia a cura di Francesca Romana Romano

 


ScienzaPerTutti_franco_pacini_o attribution: Romolo Paradisi, CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0>, via Wikimedia CommonsAttribution: Romolo Paradisi, CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0>, via Wikimedia Commons

(1939-2012) Franco Pacini si laurea in Fisica nel 1964 all’Università di Roma; dopo un soggiorno di studio in Francia, svolge attività di ricerca e insegnamento presso la Cornell University (USA). Dal 1975 al 1978, ricopre le funzioni di responsabile della divisione scientifica presso l’Osservatorio Europeo Australe (ESO). Dal 1978 è Professore ordinario presso l’Università di Firenze e Direttore dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri.Dal 1981 al `93 è Presidente del Consiglio dell’Osservatorio Europeo ESO. Nell’agosto 1997 viene eletto Presidente dell'International Astronomical Union. Nello stesso anno riceve il Premio della Presidenza del Consiglio per la Scienza. È socio dell’Accademia dei Lincei e membro della Società Astronomica Americana. Ha promosso, tra l'altro, la costruzione del Large Binocular Telescope (LBT), il più grande telescopio operante nell’emisfero nord della Terra. È autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche, ma è anche appassionato di divulgazione scientifica, attività che porta avanti attraverso la stampa, la televisione e, più recentemente, anche attraverso pubblicazioni dedicate ai più giovani.

 

 

Le Rubriche di SxT

SxT per la Scuola

Chiedi all’Esperto di SxT

Made by SxT

Sabato, 31 Agosto 2024 08:48

Sei un docente? Puoi richiedere due copie del calendario 2025 di ScienzaPerTutti INFN per le tue classi. Le richieste potranno essere inviate compilando e inviando il form a fondo pagina. Spedizione...

Martedì, 03 Ottobre 2023 16:24

Vi aspettiamo al Festival della Scienza di Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso 26 ottobre - 5 novembre martedì - venerdì ore 10:00 - 16:00 lunedì ore 10:00 - 13:00 sabato e festivi ore...

Giovedì, 26 Gennaio 2023 12:52

Sei pronto a sfidare le tue conoscenze sulla fisica? BANG, la nuova APP di quiz di ScienzaPerTutti, è disponibile online! Astrofisica, fisica delle particelle, storia della fisica e la fisica dove...

Giovedì, 19 Gennaio 2023 14:51

- Il modello standard: formato jpg , formato pdf - Le onde gravitazionali: formato jpg , formato pdf