• I percorsi divulgativi di SxT
  • Le Rubriche di SxT
  • SxT per la Scuola
  • Chiedi all’Esperto di SxT
  • Made by SxT
In evidenza

espertomini

- Desidererei avere qualche chiarimento sui materiali puramente coesivi, sull’inviluppo di rottura per materiali puramente coesivi, sui cerchi di Mohr nei materiali puramente coesivi e sul criterio di Tresca. (Davide)  

- Vorrei una definizione del cerchio di Mohr e del criterio di rottura di Mohr-Coulomb. (Anna Tomei)

 

sem_esperto_verdeLa coesione vera o efficace di un materiale si ottiene determinando la sua resistenza in condizioni di pressioni interstiziali nulle o di tensioni normali efficaci nulle. In alcuni materiali quali lo zucchero e la sabbia ad esempio, la coesione è nulla, tanto che si possono versare come liquidi. In materiali a granulametria più sottile di quelle dei materiali cui si è fatto sopra riferimento, come ad esempio l'argilla, la farina o il cemento asciutto non si può dire che vi sia completa assenza di coesione, infatti, comprimendo un pò questi materiali (anche con le sole mani) raggiungono una certa consistenza. Questi materiali, con queste caratteristiche granulometriche, hanno un valore elevato della superficie specifica. In materiali a grana fine le pressioni interstiziali si annullano in acqua. Una prova che si può fare per vedere il diverso comportamento di campioni d’argilla è quella di porre argilla con diverse coesione efficace in forma di cilindro in tre contenitori pieni d'acqua. Annullandosi le pressioni interstiziali, se il materiale ha coesione efficace nulla, il campione perde la sua forma cilindrica formando un cono, se la coesione è positiva il campione resta cilindrico, se la coesione è negativa il cilindro rimane tale ma l'acqua s’intorpidisce. La coesione efficace dei terreni, tuttavia, non viene comunemente misurata in laboratorio con prove di tipo convenzionale, a causa dei valori che sono troppo piccoli (qualche kilopascal icona_glossario ) per essere misurati con una certa attendibilità. I nostri web-nauti possono trovare riposte alle domande più specifiche in un testo di geotecnica quale ad esempio: John Atkinson Geotecnica icona_glossario : meccanica delle terre e fondazioni McGraw - Hill

Giovanna Saviano – Geologo


   

Le Rubriche di SxT

SxT per la Scuola

Chiedi all’Esperto di SxT

Made by SxT

Sabato, 31 Agosto 2024 08:48

Sei un docente? Puoi richiedere due copie del calendario 2025 di ScienzaPerTutti INFN per le tue classi. Le richieste potranno essere inviate compilando e inviando il form a fondo pagina. Spedizione...

Martedì, 03 Ottobre 2023 16:24

Vi aspettiamo al Festival della Scienza di Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso 26 ottobre - 5 novembre martedì - venerdì ore 10:00 - 16:00 lunedì ore 10:00 - 13:00 sabato e festivi ore...

Giovedì, 26 Gennaio 2023 12:52

Sei pronto a sfidare le tue conoscenze sulla fisica? BANG, la nuova APP di quiz di ScienzaPerTutti, è disponibile online! Astrofisica, fisica delle particelle, storia della fisica e la fisica dove...

Giovedì, 19 Gennaio 2023 14:51

- Il modello standard: formato jpg , formato pdf - Le onde gravitazionali: formato jpg , formato pdf