• I percorsi divulgativi di SxT
  • Le Rubriche di SxT
  • SxT per la Scuola
  • Chiedi all’Esperto di SxT
  • Made by SxT
In evidenza

Minibiografia a cura di Piero Patteri

ScienzaPerTutti_Boyle
Robert Boyle ritratto con la pompa da vuoto sullo sfondo,
da un’ incisione di William Faithorne estratta dal sito
http://www.bbk.ac.uk/

(1627-1691) Chimico e fisico, sostenitore della concezione ‘empirista’ della conoscenza scientifica secondo la filosofia di Franceso Bacone , fu uno dei fondatori della scienza sperimentale moderna . Come molti scienziati della sua epoca, interessati alla comprensione e controllo dei fenomeni naturali, praticò l’ alchimia. La sua indefessa attività di sperimentatore lo portò a sviluppare, o a perfezionare apparati già in uso, tra cui la pompa per realizzare il vuoto; con questa condusse gli esperimenti sulla relazione tra pressione e volume dei gas perfetti a temperatura costante, per cui è universalmente noto (legge di Boyle-Mariotti, 1676). Compì studi in un vasto campo di argomenti, fra cui magnetismo, cristallografia, fisiologia e anatomia, comprendendo per primo il ruolo dell’ aria come mezzo di trasmissione dei suoni e dei cicli di fusione e congelamento dell’ acqua nella frantumazione delle rocce.

Un dipinto del sec. XVIII ispirato da una dimostrazione pubblica effettuata da Boyle del funzionamento della pompa da vuoto e della trasmissione del suono nell’aria. Il dipinto non è coevo di Boyle, ma è da notare come questa rappresentazione sia lontana dalla concezione dell’ alchimista al lavoro segretamente nel suo laboratorio; proprio Boyle fu uno dei protagonisti di questa evoluzione. Un filmato di una replica moderna dell’ esperimento è reperibile sul sito della National Gallery di Londra .

 

Le Rubriche di SxT

SxT per la Scuola

Chiedi all’Esperto di SxT

Made by SxT

Martedì, 03 Ottobre 2023 16:24

Vi aspettiamo al Festival della Scienza di Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso 26 ottobre - 5 novembre martedì - venerdì ore 10:00 - 16:00 lunedì ore 10:00 - 13:00 sabato e festivi ore...

Giovedì, 26 Gennaio 2023 12:52

Sei pronto a sfidare le tue conoscenze sulla fisica? BANG, la nuova APP di quiz di ScienzaPerTutti, è disponibile online! Astrofisica, fisica delle particelle, storia della fisica e la fisica dove...

Giovedì, 19 Gennaio 2023 14:51

- Il modello standard: formato jpg , formato pdf - Le onde gravitazionali: formato jpg , formato pdf