• I percorsi divulgativi di SxT
  • Le Rubriche di SxT
  • SxT per la Scuola
  • Chiedi all’Esperto di SxT
  • Made by SxT
In evidenza

Michael Faraday nasce a Newington Butts, Londra il 22 settembre 1791

Biografia a cura di x

 

faraday.jpg

Non era facile prevedere che il suo nome sarebbe stato in tutti i libri di fisica, e le sue scoperte studiate da generazioni di studenti, quando Michael Faraday, nei primissimi anni dell’800, cominciò a interessarsi di scienza. Di umili origini e con un’istruzione elementare, iniziò a lavorare presso la bottega di un libraio, dove un giorno aprì per caso un volume dell’Enciclopedia Britannica alla voce “Elettricità”. Grazie alla sua tenacia nello studio, e all’incontro con persone che seppero comprendere le sue potenzialità, Faraday riuscì a costruirsi una solida reputazione scientifica, nonostante i pregiudizi di una società che vedeva il figlio di un umile maniscalco impossibilitato ad accedere al sapere scientifico. Formulò le leggi dell’elettrolisi e scoprì il benzene, ma i contributi che lo hanno reso celebre sono quelli relativi all’elettromagnetismo, in particolare l’induzione elettromagnetica, che portò all’invenzione del motore elettrico.

Illustrazione di Francesco Fidani per ScienzaPerTutti 

Le Rubriche di SxT

SxT per la Scuola

Chiedi all’Esperto di SxT

Made by SxT

Sabato, 31 Agosto 2024 08:48

Sei un docente? Puoi richiedere due copie del calendario 2025 di ScienzaPerTutti INFN per le tue classi. Le richieste potranno essere inviate compilando e inviando il form a fondo pagina. Spedizione...

Martedì, 03 Ottobre 2023 16:24

Vi aspettiamo al Festival della Scienza di Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso 26 ottobre - 5 novembre martedì - venerdì ore 10:00 - 16:00 lunedì ore 10:00 - 13:00 sabato e festivi ore...

Giovedì, 26 Gennaio 2023 12:52

Sei pronto a sfidare le tue conoscenze sulla fisica? BANG, la nuova APP di quiz di ScienzaPerTutti, è disponibile online! Astrofisica, fisica delle particelle, storia della fisica e la fisica dove...

Giovedì, 19 Gennaio 2023 14:51

- Il modello standard: formato jpg , formato pdf - Le onde gravitazionali: formato jpg , formato pdf