... dei risultati scientifici. Parti integranti di una misura e dell’analisi dei dati in fisica sono concetti di elettronica e informatica, presentati nel percorso in modo sequenziale.
Inizia il percorso ...
Il percorso "Un viaggio nella complessità" ci presenta il concetto di sistema complesso attraverso l’analisi di una serie di esempi dal pendolo semplice ai mercati finanziari, a internet e alla fisica delle ...
... la Cosmologia che per la Fisica Fondamentale ed è possible verificare la validità della teoria della Relatività Generale. Questo tema è di grande interesse nella comunità Astrofisica e sarà` oggetto della ...
Selezioni una delle aree tematiche
per scoprire i percorsi di ScienzaPerTutti
Percorsi Astrofisica
Percorsi Fisica delle Particelle
Percorsi Fisica Nucleare
Percorsi Storici
Percorsi Fisica ...
... come, modificando le unita di misura di una data quantità fisica, il suo valore numerico cambi seguendo una certa potenza, o "dimensione". È da questa osservazione che deriva il termine analisi "dimensionale". ...
In questo percorso viene mostrato come si possono utilizzare gli acceleratori costruiti per la ricerca in fisica delle particelle nella terapia oncologica.
Un esempio è l'adroterapia che utilizza particelle ...
Il percorso "Particelle fantastiche e come utilizzarle" è un percorso sulle applicazioni della fisica nucleare alla medicina in particolare per la cura oncologica e la diagnosi.
Inizia il percorso ...
... inglese, genio della fisica del XX secolo che per primo, nel 1928, ha formulato questo fenomeno naturale che tanto incuriosisce e sorprende e che trova la prima conferma sperimentale nel 1932. Il percorso ...
Il percorso “Simmetrie” introduce le “tre simmetrie discrete” fondamentali nella fisica delle particelle. In fisica il concetto di simmetria identifica la proprietà dei fenomeni fisici di ripetersi ...
Il percorso “Le origini della Fisica delle Particelle” racconta gli esperimenti fondamentali che hanno portato dalla scoperta del nucleo atomico, a quella dei costituenti nucleari, quali protoni e neutroni, ...
... della fisica si è evoluto progressivamente durante i secoli. Partendo dalle concezioni filosofiche degli antichi greci, e passando attraverso la catalogazione degli atomi e la definizione della tavola ...
Il percorso "Fisica Quantistica" descrive il bizzarro mondo dei quanti. Alla fine del 1800 la spiegazione di alcuni fenomeni richiese la formulazione di nuove leggi, molto diverse da quelle che descrivono ...
Questo è uno dei quattro percorsi che la Redazione ha dedicato ad una delle particelle più elusive presenti nel Modello Standard della Fisica delle Particelle elementari. Il numero dei percorsi dedicati ...
Il percorso "Universo misterioso: i raggi cosmici" presenta una breve introduzione un fenomeno che in modo invisibile ci mette in costante in relazione con l’universo che ci circonda: quello dei raggi ...
... Che il nostro Universo possa avere più di tre dimensioni spaziali ci appare intuitivamente contraria alla nostra esperienza, ma le prime discussioni risalgono addirittura ad Aristotele. La fisica moderna, ...
... il rigore di un uomo che, costretto dal fascismo ad emigrare, parteciperà a progetto Manhattan e getterà le basi della moderna fisica delle particelle. La sua eredità non termina in America, ma viene raccolta ...
Questo è uno dei quattro percorsi che la Redazione ha dedicato ad una delle particelle più elusive presenti nel Modello Standard della Fisica delle Particelle elementari. Il numero dei percorsi dedicati ...
Il percorso “Il modello standard” costituisce un vero e proprio vademecum per capire come sia fatta la materia, quali siano i “mattoncini” fondamentali che la compongono e come questi costituenti interagiscano ...
l percorso Il Bosone di Higgs è dedicato al protagonista di una delle principali scoperte della fisica contemporanea. Viene presentato il Modello Standard delle particelle elementari, lo schema usato dai ...
... protagonisti della fisica italiana con le loro idee, l’elemento che li accomuna è una forte capacità visionaria nell’immaginare e partecipare alla realizzazione degli strumenti futuri che sarebbero serviti ...
ScienzaPerTutti, vicina ai ragazzi impossibilitati a seguire lezioni in aula, propone una serie di lezioni-spettacolo per apprendere concetti di fisica moderna in modo meno convenzionale e, perché no, ...
... coinvolti hanno partecipato alla missione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia mirata allo studio del contributo di scienziati del passato alla geografia del mare e alla valorizzazione di ...
Il percorso "Che cosa è la materia oscura" cerca di rispondere a uno dei grandi quesiti della fisica moderna. Sappiamo che il nostro Universo è prevalentemente fatto di materia diversa da quella del nostro ...
In questo percorso si parla del vuoto e di come è cambiata nel tempo la percezione di un concetto così fondamentale in fisica e nella vita di ogni giorno. Aristotele condizionò il pensiero filosofico per ...
"Breve storia del neutrino" è uno dei quattro percorsi che la Redazione ha dedicato ad una delle particelle più elusive presenti nel Modello Standard della Fisica delle Particelle elementari. Il numero ...
Questo è uno dei quattro percorsi che la Redazione ha dedicato ad una delle particelle più elusive presenti nel Modello Standard della Fisica delle Particelle elementari. Il numero dei percorsi dedicati ...
... superiori.
Le dirette saranno trasmesse alle ore 11 sui canale Facebook e Youtube dell'Istituto. Verranno raccontate storie su diverse branche della fisica (dai raggi X all'adroterapia, dai primi calcolatori ...
... un problema di fisica in cui cimentarsi, mentre se vuoi scoprire chi nasceva in quei giorni puoi consultare “Il fisico della settimana”. Completano la pagina le informazioni sulle Olimpiadi della fisica ...
Raccontare la fisica sui social media per coinvolgere e raggiungere gli studenti delle tante scuole italiane che restano chiuse, e rispondere alle loro domande sulla fisica fondamentale. L’iniziativa è ...
Raccontare la fisica sui social media per coinvolgere e raggiungere gli studenti delle tante scuole italiane che restano chiuse, e rispondere alle loro domande sulla fisica fondamentale. L’iniziativa è ...
Raccontare la fisica sui social media per coinvolgere e raggiungere gli studenti delle tante scuole italiane che restano chiuse, e rispondere alle loro domande sulla fisica fondamentale. L’iniziativa è ...
FILOSOFISICA
Étienne Klein
Carocci editore
ISBN: 9788843098866
A proposito del rapporto tra filosofia e scienza, è stata spesso riportata una frase attribuita a Richard Feynman («La filosofia ...
... simmetrie
> Il bosone di Higgs
> La nucleosintesi degli elementi
> Le origini della fisica moderna
VIDEO
Diretta FB // ALLA SCOPERTA DEL MERAVIGLIOSO MONDO DEI NUCLEI E OLTRE
Diretta FB // ...
Alla ricerca di Nuova Fisica con l’esperimento Mu2e
In questa rubrica presentiamo, di volta in volta, i tanti esperimenti su cui i ricercatori dell’INFN sono impegnati. In questo articolo si parla dell’esperimento ...
Bando di concorso per la realizzazione di un video
Scadenza 28 febbraio 2020
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di ricerche sulla Popolazione ...
percorso di Alessia Embriaco
La pianificazione del trattamento avviene attraverso il TPS (Treatment Planning System). I TPS sono strumenti software che permettono al radioterapista di pianificare il ...
15 febbraio 2018, INFN | appuntamento social
Il 15 febbraio alle 13:30, in occasione del compleanno di #GalileoGalilei, sulla pagina Facebook dell’INFN, Gian Giudice, direttore della divisione teorica ...
Dall’Università della Pennsylvania un nuovo approccio basato sulla fisica per studiare il cervello umano. articolo https://home.cern/about/updates/2018/01/particle-physics-brain approfondimento ScienzaPerTutti ...
LA FISICA DEI PERPLESSI
L’incredibile mondo dei quanti di Jim Al-Khalili Bollati Boringhieri
ISBN 9788833925158
Un grandissimo libro, assolutamente da leggere. Ne La fisica dei Perplessi. L’incredibile ...
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e il Consiglio Nazionale delle Ricerche bandiscono la seconda Edizione del Concorso “Donne e ricerca in fisica: stereotipi e pregiudizi”. Il concorso si svolge nell’ambito ...
LA VIA DELLA SETA. LA FISICA DA ENRICO FERMI ALLA CINA
di Lucia Votano Di Renzo Editore ISBN: 9788883233173
Destinazione futuro
Potrebbe essere storia della scienza ma è molto di più: è un’avventura, ...
La facility MEDICIS, Medical Isotopes Collected from ISOLDE, del CERN ha iniziato la sua attività producendo radioisotopi destinati a ospedali e centri di ricerca in Svizzera e in Europa.
articolo: https://home.cern/about/updates/2017/12/new-cern-facility-can-help-medical-research-cancer ...
... dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) – Sezione di Napoli e dal Dipartimento di Fisica dell’Università Federico II di Napoli, sarà tenuto da Luca Lista. Si farà il punto sulle scoperte scientifiche ...
8 febbraio 2018, Roma | MAXXI
Incontro al MAXXI in occasione della mostra GRAVITY. Fabiola Gianotti, Direttore Generale del CERN, famosa in tutto il mondo per aver contribuito alla scoperta del Bosone ...
da infn.it
Il Premio Nobel per la fisica 2017 è stato assegnato a Barry Barish e Kip S. Thorne, entrambi di Calthech, e Rainer Weiss di MIT, per il loro ruolo nella scoperta delle onde gravitazionali, ...
Questo sito si serve di cookie per gestire la navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.