• I percorsi divulgativi di SxT
  • Le Rubriche di SxT
  • SxT per la Scuola
  • Chiedi all’Esperto di SxT
  • Made by SxT
In evidenza

Qual è l'esatto valore di GN nella formula della gravitazione universale? Vorrei tutte le cifre decimali.(Luca Peretti)

sem_esperto_verdeLa curiosità del nostro web-nauta può facilmente essere soddisfatta ricorrendo al PDG. Cosa è il PDG? Con questa abbreviazione si indica il Particles Data Book un volume che viene pubblicato periodicamente con tutti i dati di intertesse per la fisica delle particelle. Uno dei capitoli del PDG è dedicato appunto alla costanti della fisica e ne fornisce le ultime e più precise determinazioni.

ScienzaPerTutti_12autobus_costanti_small

Poster del progetto “Fisica in autobus” icona_linkesterno per il WYP2005 icona_wy2005 dedicato alle “Costanti della fisica : succo dell’Universo”.

Questo capitolo del PDG icona_pdf è scaricabile dalla nostra rubrica scaffali , mentre i web-nauti interessati possono accedere a tutto il PDG al sito http://pdg.lbl.gov/ per l' edizione completa. La costante gravitazionale icona_esperto[102] ha un valore di:

ScienzaPerTutti_valore_gn

La costante di gravitazione universale GN è nota con la precisione di 1,5 x 10-5 parti per miliardo. Si deve tuttavia tenere conto che le misure assolute di GN sono state eseguite solo per distanze maggiori del centimetro. Questo lascia aperta la possibilità che GN cresca per distanze minori del centimetro come ipotizzato da alcune teorie basate sulla esistenza di extra-dimensioni compatte .

ScienzaPerTutti_extgomitoli


revisione G. Chiarelli marzo 2020

 

Le Rubriche di SxT

SxT per la Scuola

Chiedi all’Esperto di SxT

Made by SxT

Martedì, 03 Ottobre 2023 16:24

Vi aspettiamo al Festival della Scienza di Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso 26 ottobre - 5 novembre martedì - venerdì ore 10:00 - 16:00 lunedì ore 10:00 - 13:00 sabato e festivi ore...

Giovedì, 26 Gennaio 2023 12:52

Sei pronto a sfidare le tue conoscenze sulla fisica? BANG, la nuova APP di quiz di ScienzaPerTutti, è disponibile online! Astrofisica, fisica delle particelle, storia della fisica e la fisica dove...

Giovedì, 19 Gennaio 2023 14:51

- Il modello standard: formato jpg , formato pdf - Le onde gravitazionali: formato jpg , formato pdf