Hertha Marks Ayrton nasce il 28 aprile 1854 Biografia della rubrica “Vita da genio” a cura di Chiara Oppedisano Immaginate una bambina, nata circa 170 anni fa in Inghilterra, dove le donne avevano...
Chiacchiere di fisica di Stefano Marcellini Incredibile scoperta fatta dai pesci Sì, perché noi non lo sappiamo, ma anche tra i pesci ci sono gli scienziati, che dedicano la vita a studiare quello...
0,0000000003 secondi 4,6 miliardi di anni fa si è formato il sistema solare. I fotoni sono le particelle di cui è composta la luce, e non hanno massa. Mentre le normali particelle aumentano o...
Chiacchiere di fisica di Stefano Marcellini Molti pensano che la Scienza debba innanzitutto fornirci risposte. Risposte sulla struttura della materia, sul cosmo, sulla genetica, sulla biologia,...
Julius Robert Oppenheimer nasce il 22 aprile 1904 Biografia della rubrica “Vita da genio” a cura di Chiara Oppedisano Elegante, geniale e acuto, di lui il generale Groves, con il quale condivise la...
COMUNICATO STAMPA INFN SCIENZAPERTUTTI SVELA I RISULTATI DEL CONCORSO INFN PER LE SCUOLE “CI VUOLE IL FISICO!” Oltre 1000 studenti e studentesse partecipanti in quasi 300 squadre da 95 scuole si...
Ci vuole il fisico! La fisica dello sport La redazione di “ScienzaPerTutti” dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare bandisce la XVIII edizione del concorso per le Scuole indirizzato a studentesse...
L'INFN sviluppa molti progetti formativi per le scuole, sia a livello locale che nazionale. I progetti, che prevedono sempre sia moduli teorici che sperimentali, mirano a introdurre gli studenti nel...
Il Glossario elaborato da ScienzaPerTutti raccoglie circa 800 voci di termini scientifici! Scrolla la lista o cerca nel tab predefinito.
Recentemente ho letto che un esperimento al CERN ha dimostrato che "l'antimateria cade per gravità come la materia", cosa vuol dire? Caro lettore, potrà apparire soprendente, ma il fatto che corpi...
Se il neutrone è una particella che decade in circa 8 minuti, come fanno ad esistere le stelle di neutroni? Caro lettore, grazie per la tua interessante domanda e per seguirci sul nostro sito....
In un orologio si cerca di mantenere costante la velocità del pendolo fornendo ad ogni ciclo una spinta pari all’energia dissipata per gli attriti se io fornisco un’energia superiore a quella...
Se vuoi saperne di più su un argomento, manda una domanda alla redazione di ScienzaPerTutti, e noi selezioneremo un nostro esperto per risponderti! Siamo lieti di rispondere alle vostre curiosità...
Vi aspettiamo al Festival della Scienza di Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso 26 ottobre - 5 novembre martedì - venerdì ore 10:00 - 16:00 lunedì ore 10:00 - 13:00 sabato e festivi ore...
Sei pronto a sfidare le tue conoscenze sulla fisica? BANG, la nuova APP di quiz di ScienzaPerTutti, è disponibile online! Astrofisica, fisica delle particelle, storia della fisica e la fisica dove...
- Il modello standard: formato jpg , formato pdf - Le onde gravitazionali: formato jpg , formato pdf
Iniziativa conclusa 2021, 12 mese di scoperte In un momento particolarmente difficile per il mondo scolastico ScienzaPerTutti ha sviluppato nuove rubriche per sostenere gli studenti nello studio...