Francesco Vissani Quaderni di Cultura Scientifica Il prino tentativo documentato di contare gli atomi Francesco Vissani, dirigente di ricerca presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN,...
"Storie di scienza - Bilance spaziali!" GUARDA IL VIDEO Ma si possono pesare le galassie? E, soprattutto, la materia sparsa nel nostro Universo è solo quella che vediamo o c’è qualcosa di nascosto e...
Science on Stage è una rete europea di insegnanti di ogni ordine di scuola, accomunati dal desiderio di migliorare l’insegnamento delle materie scientifiche in maniera motivante ed efficace. È nata...
Abdus Salam nasce il 29 gennaio 1926 a Jhang Biografia della rubrica “Vita da genio” a cura di Chiara Oppedisano Abdus Salam nacque il 29 gennaio 1926 nella regione del Punjab che attualmente si...
-273 °C Secondo le leggi della fisica esiste una temperatura minima alla quale può trovarsi la materia: lo zero assoluto. Zero Kelvin (0 K), pari a –273,15 °C. Nel caso di un gas la temperatura...
COMUNICATO STAMPA INFN SCIENZAPERTUTTI SVELA I RISULTATI DEL CONCORSO INFN PER LE SCUOLE “CI VUOLE IL FISICO!” Oltre 1000 studenti e studentesse partecipanti in quasi 300 squadre da 95 scuole si...
Ci vuole il fisico! La fisica dello sport La redazione di “ScienzaPerTutti” dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare bandisce la XVIII edizione del concorso per le Scuole indirizzato a studentesse...
Agli studenti costretti a stare lontano dalle aule scolastiche, SxT propone una selezione di percorsi scientifici rivisti ed aggiornati, risposte da parte di esperti e filmati sui temi più...
L'INFN sviluppa molti progetti formativi per le scuole, sia a livello locale che nazionale. I progetti, che prevedono sempre sia moduli teorici che sperimentali, mirano a introdurre gli studenti nel...
Il Glossario elaborato da ScienzaPerTutti raccoglie circa 800 voci di termini scientifici! Scrolla la lista o cerca nel tab predefinito.
Il vuoto quantistico sappiamo che è formato da energia e che questa energia crea coppie di particelle e antiparticelle virtuali, in alcune condizioni le particelle virtuali possono diventare reali....
Se sulla terra arriva la luce di una stella a 10 anni luce da noi, noi vediamo la stella com'era 10 anni fa o considerando la relatività in realtà meno di 10 anni fa? (David P.) L’anno-luce è...
È vero che siamo in grado di osservare stelle di neutroni con un'età relativamente bassa? Come si rivelano le stelle di neutroni più antiche? (Angelo B.) Può essere difficile osservare le stelle di...
Se vuoi saperne di più su un argomento, manda una domanda alla redazione di ScienzaPerTutti, e noi selezioneremo un nostro esperto per risponderti! Fai una domanda agli esperti della Scienza Tutte...
Sei pronto a sfidare le tue conoscenze sulla fisica? BANG, la nuova APP di quiz di ScienzaPerTutti, è disponibile online! Astrofisica, fisica delle particelle, storia della fisica e la fisica dove...
- Il modello standard: formato jpg , formato pdf - Le onde gravitazionali: formato jpg , formato pdf
Il Novecento è stato teatro di una delle più radicali rivoluzioni scientifiche che ha mostrato come la Natura sia molto più complicata e sorprendente di quello che osserviamo quotidianamente....
Iniziativa conclusa 2021, 12 mese di scoperte In un momento particolarmente difficile per il mondo scolastico ScienzaPerTutti ha sviluppato nuove rubriche per sostenere gli studenti nello studio...