Il Progetto La Redazione Contatti Newsletter
  • INFN
  • Contatti
  • Glossario
  • ricerca
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
Scienza per tutti
  • Home
  • SxT Percorsi divulgativi
  • Chiedi all’esperto
    • Un esperto per te!
    • Tutte le risposte
    • Fai una domanda
    • Vita da Genio
    • Biografie
    • Letture consigliate
    • Fisicast
    • SxT consigli link
    • SxT consigli video
    • I Numeri della fisica
    • Chiacchiere di Fisica
    • Attività per le scuole
    • A Scuola con Voi
    • Concorso per le Scuole
    • Poster e Infografiche
    • Gli studenti pubblicano
    • Fisica in Diretta
    • News e appuntamenti
    • Concorso per le Scuole
    • Concorso Mensile SxT
    • Concorso "Adesso Tocca a Noi!"
  • Made in SxT
      • Calendario 2025
      • Calendario 2021
      • Le impronte rivelate
      • Volti e sfide della fisica
    • APP BANG
    • Poster e Infografiche
    • SxT Glossario

dinamica

Titolo
0112. Che cos'è una curva isostatica?
0132. Che cos'è il secchio di Newton?
0140. Che cos'è il momento di una forza?
0141. Quanta energia si dissipa per attrito in un corpo di 1 kg lanciato alla base di un piano inclinato?
0146. Una massa posta in rotazione ha una riduzione del proprio peso?
0161. Quale è l'espressione della componente tangenziale di una accellerazione di un punto?
0215. Che cosa sono le onde di Kelvin?
0217. Che cos'è il momento di una forza?
0238. Che cos'è l'ellisse d'inerzia?
0266. Mi consigliate un libro di testo sulla meccanica razionale?
0270. Come viene fuori l'1/2 dalla formula dell'energia cinetica?
0276. Se un corpo di 80 kg viaggia orizzontalmente alla velocità di 36 km /h quel peso di 80 kg quanto effettivamente aumenterà, ipotizzando un impatto?
0294. Qual è il comportamento di un go-kart durante la percorenza di una curva a raggio costante?
0295. Come si comporta una sfera su un piano inclinato e in assenza di attrito?
0326. Nello spazio in assenza di attrito come fanno le astronavi a muoversi o a fermarsi?
0450. Moto dei corpi nello spazio
© 2002 - 2024 ScienzaPerTutti - Grafica Francesca Cuicchio Ufficio Comunicazione INFN
powered by mspweb
Informativa sul trattamento dei dati
Questo sito si serve di cookie per gestire la navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Visualizza la ns. Informativa Estesa.
Accetto