Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Home
Chi siamo
Il progetto ScienzaPerTutti
Redazione di ScienzaPerTutti
Contatti
Percorsi divulgativi
Chiedi all’esperto
Un esperto per te!
Tutte le risposte
Fai una domanda
Rubriche
Vita da Genio
Biografie
Un libro al mese
Fisicast
Un link al mese
Un video al mese
Narrami, o Clio
2022. Ad sidera vultus. I cieli antichi
2021. Horas doceo. Storia della misurazione del tempo
2 minuti con ...
Macchine per la ricerca
SXT Instagram
I Numeri della fisica
Chiacchiere di Fisica
Concorsi
Concorso Mensile SxT
Concorso per le Scuole
Concorso "Adesso Tocca a Noi!"
INFN & SCUOLA
Volti e sfide della fisica
Attività per le scuole
Appuntamenti
Concorso per le Scuole
Infografiche
Gli studenti pubblicano
News
A Scuola con Voi
Fisica in Diretta
Fisica sul Palco
Calendario 2021
NEWSLETTER
glossario
termodinamica
0098. Come reperire un inverter economico?
0100. Cosa è l’entropia?
0171. Come si è arrivati alla moderna termodinamica?
0204. Che cos'è la peculiarità dell'acqua intorno ai 4 gradi?
0216. Esiste un metallo che quando si riscalda si restringe?
0220. E' possible costruire un motore che funzioni con magneti naturali?
0225. Quali sono le leggi base per graficare una trasformazione politropica?
0241. Quali sono le analogie tra la formula di Eulero e la regola delle fasi di Gibbs?
0245. Perchè la temperatura diminuisce salendo di quota?
0254. Vorrei sapere perchè alcuni motori elettrici hanno un basso assorbimento
0258. Perché si può sottoporre una sostanza ad una temperatura sotto zero di massimo -270 gradi centigradi e invece questo limite non è presente nel senso opposto?
0268. Qual è la teoria dei motori elettrici?
0330. La natura è impassibile, non cambia, e non si muove. Questa è un'affermazione vera o falsa?
0359. Entropia e leggi del caos sono contrastanti?
0391. Come funziona lo scaldamani?
0465. Qual è il principio del funzionamento di frigoriferi e congelatori?
Home
Chi siamo
Il progetto ScienzaPerTutti
Redazione di ScienzaPerTutti
Contatti
Percorsi divulgativi
Chiedi all’esperto
Un esperto per te!
Tutte le risposte
Fai una domanda
Rubriche
Vita da Genio
Biografie
Un libro al mese
Fisicast
Un link al mese
Un video al mese
Narrami, o Clio
2022. Ad sidera vultus. I cieli antichi
2021. Horas doceo. Storia della misurazione del tempo
2 minuti con ...
Macchine per la ricerca
SXT Instagram
I Numeri della fisica
Chiacchiere di Fisica
Concorsi
Concorso Mensile SxT
Concorso per le Scuole
Concorso "Adesso Tocca a Noi!"
INFN & SCUOLA
Volti e sfide della fisica
Attività per le scuole
Appuntamenti
Concorso per le Scuole
Infografiche
Gli studenti pubblicano
News
A Scuola con Voi
Fisica in Diretta
Fisica sul Palco
Calendario 2021
NEWSLETTER
glossario
Questo sito si serve di cookie per gestire la navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Visualizza la ns. Informativa Estesa.
Accetto