Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Home
Chi siamo
Il progetto ScienzaPerTutti
Redazione di ScienzaPerTutti
Contatti
Percorsi divulgativi
Chiedi all’esperto
Un esperto per te!
Tutte le risposte
Fai una domanda
Rubriche
Vita da Genio
Biografie
Un libro al mese
Fisicast
Un link al mese
Un video al mese
Narrami, o Clio
2022. Ad sidera vultus. I cieli antichi
2021. Horas doceo. Storia della misurazione del tempo
2 minuti con ...
Macchine per la ricerca
Concorsi
Concorso Mensile SxT
Concorso per le Scuole
Concorso "Adesso Tocca a Noi!"
INFN & SCUOLA
Volti e sfide della fisica
Attività per le scuole
Appuntamenti
Concorso per le Scuole
Infografiche
Gli studenti pubblicano
News
A Scuola con Voi
Fisica in Diretta
Fisica sul Palco
Calendario 2021
NEWSLETTER
glossario
chimica
0106. Esiste un metodo semplice per conoscere le quantità di azoto e carbonio presenti in un terreno?
0177. Quali sono le caratteristiche del materiale ABS?
0185. Qual è il funzionamento di un piaccametro?
0235. Cosa emette l'incenso quando brucia?
0283. Qual è la differenza fra materia e massa?
0286. Mi potete spiegare lo sfruttamento dell'effetto isotopico per la produzione dell'acqua pesante
0292. Vorrei sapere cosa si intende per incapsulazione dell'idrogeno?
0296. Mi spiegate un esercizio fatto a scuola?
0302. Perchè un cucchiaino in una bottiglia di birra evita che perda la sua effervescenza?
0341. Esiste un ruolo della alimentazione anche nelle attività cerebrali?
0354. Esiste un software free che permetta di costruire un orbitale molecolare?
0377. Quali sono i reagenti che costituiscono le candele di luce (lightsticks) o cyalume?
0383. La chimica è una filiazione dell'alchimia?
0464. Mare salato, perchè?
Home
Chi siamo
Il progetto ScienzaPerTutti
Redazione di ScienzaPerTutti
Contatti
Percorsi divulgativi
Chiedi all’esperto
Un esperto per te!
Tutte le risposte
Fai una domanda
Rubriche
Vita da Genio
Biografie
Un libro al mese
Fisicast
Un link al mese
Un video al mese
Narrami, o Clio
2022. Ad sidera vultus. I cieli antichi
2021. Horas doceo. Storia della misurazione del tempo
2 minuti con ...
Macchine per la ricerca
Concorsi
Concorso Mensile SxT
Concorso per le Scuole
Concorso "Adesso Tocca a Noi!"
INFN & SCUOLA
Volti e sfide della fisica
Attività per le scuole
Appuntamenti
Concorso per le Scuole
Infografiche
Gli studenti pubblicano
News
A Scuola con Voi
Fisica in Diretta
Fisica sul Palco
Calendario 2021
NEWSLETTER
glossario
Questo sito si serve di cookie per gestire la navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Visualizza la ns. Informativa Estesa.
Accetto