Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Home
Chi siamo
Il progetto ScienzaPerTutti
Redazione di ScienzaPerTutti
Contatti
Percorsi divulgativi
Chiedi all’esperto
Un esperto per te!
Tutte le risposte
Fai una domanda
Rubriche
Vita da Genio
Biografie
Un libro al mese
Fisicast
Un link al mese
Un video al mese
Narrami, o Clio
2022. Ad sidera vultus. I cieli antichi
2021. Horas doceo. Storia della misurazione del tempo
2 minuti con ...
Macchine per la ricerca
Concorsi
Concorso Mensile SxT
Concorso per le Scuole
Concorso "Adesso Tocca a Noi!"
INFN & SCUOLA
Volti e sfide della fisica
Attività per le scuole
Appuntamenti
Concorso per le Scuole
Infografiche
Gli studenti pubblicano
News
A Scuola con Voi
Fisica in Diretta
Fisica sul Palco
Calendario 2021
NEWSLETTER
glossario
luce
0148. Vorrei sapere perché vi sono nuvole chiare e nuvole molto scure
0151. Che cosa sono i lampi di luce che vedono a occhi chiusi gli astronauti?
0162. Il fenomeno dei grattacieli di Dallas
0175. Le onde sonore sono simili a quelle delle luce?
0190. E' possibile riprodurre l'arcobaleno artificialmente?
0201. Qual è il fenomeno che provoca il cambiamento di colore di una lastra di pvc se piegata?
0214. Esiste una massima e una minima frequenza (elettromagnetica e gravitazionale)?
0257. Come si sviluppa il fenomeno delle aurore boreali?
0263. A cosa è dovuto il cane quadrato, un miraggio o altro?
0264. Perchè il cielo è azzurro?
0304. Come avviene l'effetto stroboscopico?
0309. Che cosa sono le miodesopsie (mosche volanti)?
0316. Perché si dice che il tempo di un fotone è zero?
0319. Mi potreste chiarire le idee sulla velocità della luce?
0321. Se una stella è esplosa perché ne vediamo ancora la luce?
0344. La luce proveniente dall'orizzonte cosmologico non dovrebbe avere un redshift infinito?
0345. Vorrei conoscere cosa sono e quali sono le applicazioni dei raggi gamma
0358. Come funzionano le lampade al neon?
0369. Ho sentito parlare di elicità del fotone. Cosa è?
0377. Quali sono i reagenti che costituiscono le candele di luce (lightsticks) o cyalume?
Pagina 1 di 3
1
2
3
Avanti
Fine
Home
Chi siamo
Il progetto ScienzaPerTutti
Redazione di ScienzaPerTutti
Contatti
Percorsi divulgativi
Chiedi all’esperto
Un esperto per te!
Tutte le risposte
Fai una domanda
Rubriche
Vita da Genio
Biografie
Un libro al mese
Fisicast
Un link al mese
Un video al mese
Narrami, o Clio
2022. Ad sidera vultus. I cieli antichi
2021. Horas doceo. Storia della misurazione del tempo
2 minuti con ...
Macchine per la ricerca
Concorsi
Concorso Mensile SxT
Concorso per le Scuole
Concorso "Adesso Tocca a Noi!"
INFN & SCUOLA
Volti e sfide della fisica
Attività per le scuole
Appuntamenti
Concorso per le Scuole
Infografiche
Gli studenti pubblicano
News
A Scuola con Voi
Fisica in Diretta
Fisica sul Palco
Calendario 2021
NEWSLETTER
glossario
Questo sito si serve di cookie per gestire la navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Visualizza la ns. Informativa Estesa.
Accetto