Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Home
Chi siamo
Il progetto ScienzaPerTutti
Redazione di ScienzaPerTutti
Contatti
Percorsi divulgativi
Chiedi all’esperto
Un esperto per te!
Tutte le risposte
Fai una domanda
Rubriche
Vita da Genio
Biografie
Un libro al mese
Fisicast
Un link al mese
Un video al mese
Narrami, o Clio
2022. Ad sidera vultus. I cieli antichi
2021. Horas doceo. Storia della misurazione del tempo
2 minuti con ...
Macchine per la ricerca
SXT Instagram
I Numeri della fisica
Chiacchiere di Fisica
Concorsi
Concorso Mensile SxT
Concorso per le Scuole
Concorso "Adesso Tocca a Noi!"
INFN & SCUOLA
Volti e sfide della fisica
Attività per le scuole
Appuntamenti
Concorso per le Scuole
Infografiche
Gli studenti pubblicano
News
A Scuola con Voi
Fisica in Diretta
Fisica sul Palco
Calendario 2021
NEWSLETTER
glossario
buchi neri
0137. Sulla stampa è apparsa la notizia che il grande astrofisco Stephen Hawking ha ritrattato una sua teoria. In cosa aveva sbagliato?
0165. Perchè i buchi neri non rimandano la materia che risucchiano indietro?
0186. Come mai l'universo non ha dato origine a un buco nero?
0196. I Quasar possono definirsi propriamente buchi neri?
0331. Come si comporterà un neutrino quando attraversa un buco nero?
0406. Esistono i buchi bianchi?
0418. Quanto tempo occorre per cadere in un buco nero?
0424. Emissioni di radiazione dai buchi neri?
0438. Velocità dei buchi neri
0478. Corpo nero e buchi neri
0490. Scontro tra due buchi neri uguali
0492. L’inerzia della Materia Oscura
0493. Galassie: si allontanano o si avvicinano?
0495. Getti relativistici dei buchi neri
0496. Perché i fotoni, senza massa, sono attratti da un buco nero?
0497. La radiazione di Hawking sottrae energia?
0528. Buchi neri in laboratorio
1. Chi ha paura dei buchi neri?
1. Partiamo dalle onde elettromagnetiche
1. Quanta materia c'è nell'Universo
1. Tre e solo tre?
10. Advanced Virgo
11. Conclusioni
2. Cosa è un buco nero?
2. Gravitone e fotone…diventano parenti
2. L'apparire della materia oscura
2. Onde Gravitazionali
3. Come si forma un buco nero?
3. Cosa c'è nell'Universo?
3. Extradimensioni: perché non le vediamo?
3. Passa un’onda gravitazionale
4. Chi ha inventato i buchi neri?
4. Extradimensioni… ma quante sono ?
4. Il futuro del nostro 'Universo?
4. Perché ci interessano?
5. Extradimensioni……. ”curve” ma grandi?
5. L’uomo che vide i buchi neri
5. Ma le Onde Gravitazionali esistono realmente?
6. Buchi neri… ma non troppo
6. Di distanza...in distanza
6. Rivelare onde gravitazionali
7. I microbuchineri e per finire… il tempo
7. L’interferometro Virgo
7. Lo spazio: un reticolo di mini buchi neri
8. Il primo segnale
9. I primi 3 eventi
Buone Feste 2022
Il buco nero al centro della nostra galassia
Il Premio Nobel per la Fisica 2022
Home
Chi siamo
Il progetto ScienzaPerTutti
Redazione di ScienzaPerTutti
Contatti
Percorsi divulgativi
Chiedi all’esperto
Un esperto per te!
Tutte le risposte
Fai una domanda
Rubriche
Vita da Genio
Biografie
Un libro al mese
Fisicast
Un link al mese
Un video al mese
Narrami, o Clio
2022. Ad sidera vultus. I cieli antichi
2021. Horas doceo. Storia della misurazione del tempo
2 minuti con ...
Macchine per la ricerca
SXT Instagram
I Numeri della fisica
Chiacchiere di Fisica
Concorsi
Concorso Mensile SxT
Concorso per le Scuole
Concorso "Adesso Tocca a Noi!"
INFN & SCUOLA
Volti e sfide della fisica
Attività per le scuole
Appuntamenti
Concorso per le Scuole
Infografiche
Gli studenti pubblicano
News
A Scuola con Voi
Fisica in Diretta
Fisica sul Palco
Calendario 2021
NEWSLETTER
glossario
Questo sito si serve di cookie per gestire la navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.
Visualizza la ns. Informativa Estesa.
Accetto